TAORMINA – Tra i gioielli dell’hotellerie di Taormina uno spazio di rilievo spetta certamente alla bellissima Villa Schuler. Antica dimora ottocentesca, Villa Schuler rappresenta a pieno titolo un pezzo di storia della città, è albergo dal 1905 e continua ad essere gestita in terza generazione dalla stimata famiglia Schuler. A livello di continuità gestionale, quindi, si tratta del più “longevo” degli alberghi di Taormina.
Saggiamente ristrutturata negli ultimi anni, Villa Schuler conserva e coltiva ancora oggi lo charme e l’atmosfera romantica di fine secolo, in un complesso ricettivo adeguato di continuo e con sapienza ai comfort moderni.
Situato in pieno centro storico di Taormina ma al contempo immersa in un rigoglioso parco secolare di 1.500 mq che si affaccia sul Golfo di Naxos, questo hotel si trova in posizione tranquilla e panoramica con stupenda vista mare ed Etna.
La posizione centrale a soli 100 metri dai giardini pubblici ed altrettanti dal Corso Umberto, la zona pedonale del centro storico, permette di raggiungere comodamente in soli 5-10 minuti il Palazzo dei Congressi, il Teatro Antico, il bus-terminal e la stazione della funivia, il collegamento per i lidi e le baie di Mazzaró e Isola Bella.
L’Hotel Villa Schuler di Taormina fa parte della Top ten degli alberghi italiani più green d’Italia stilata da Tripadvisor. Non sono, quindi, soltanto la bellezza della location, il comfort delle camere e la qualità dei servizi offerti … gli elementi presi in considerazione dai viaggiatori quando scelgono la struttura in cui soggiornare, ma anche la sua ecosostenibilità.

Gentile ed apprezzato “padrone di casa” di Villa Schuler è Gerardo Schuler, presidente dell’Associazione Albergatori di Taormina. La Germania è il paese dei suoi antenati, l’Italia il paese dove vive e lavora da sempre e l’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania a Roma nel 2020 ha reso merito all’impegno di Gerard (per tutti Gerardo) Schuler. Attraverso uno speciale riportato sulle proprie pagine istituzionali social, tra le notizie che in questi giorni riguardano soprattutto l’emergenza Covid e le scelte della cancelliera Angela Merkel, l’Ambasciata tedesca ha dato spazio all’albergatore titolare a Taormina di un elegante hotel che rappresenta una delle mete obbligate per chi decide di trascorrere una vacanza nella capitale del turismo siciliano.