HomeEuronewsNato in assetto di guerra: comincia la resa dei conti con Putin?

Nato in assetto di guerra: comincia la resa dei conti con Putin?

Dal vertice della Nato a Madrid spunta il nuovo concetto strategico, il documento programmatico che l’alleanza rinnova ogni 10 anni in considerazione dei cambiamenti geopolitici. Con la guerra russo-ucraina lo scenario è drasticamente cambiato. Per la Nato, che identifica con l’area euro atlantica quella euro asiatica, lo scenario non è in pace. Ma al di là dei distinguo la Nato capisce che Mosca e Pechino stanno “sviluppando una partnership strategica” e che la sfida dovrebbe essere raccolta. Così la difesa e la deterrenza, la prevenzione delle crisi e la cooperazione allargata devono configurare la mutata realtà. Il concetto riconosce nella Russia di Putin il nemico.

“Penso che si stia mettendo la difesa collettiva al posto dei “primus inter pares”. La difesa collettiva diventa il compito cardinale, in base al quale si ottiene difesa e deterrenza, prevenzione delle crisi e sicurezza cooperativa. Quindi, in un certo senso, si ribadiscono i tre compiti fondamentali, ma adesso rientrano in uno più grande che è assicurare la difesa collettiva dell’alleanza” Spiega l’analista Fabrice Pothier dell’International Institute for Strategic Studies.

L’invasione russa dell’Ucraina “ha infranto la pace in Europa” violando le norme e i principi che hanno contribuito a creare un ordine di sicurezza europeo stabile, si legge. A Madrid la Nato celebra anche il riavvicinamento fra Turchia e USA e si rallegra di accogliere Finlandia e Svezia ma intanto l’irritazione di Mosca si manifesta con una rafforzata collaborazione globale con Pechino la cui stazza è ormai quella di una superpotenza di prima grandezza che alla lunga metterà gli Stati Uniti al secondo posto in tanti settori.

Fonte: Euronews

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.