HomeTaormina StoriesDipartimento Lavoro e CpI: "La Regione tra la gente. Impegno concreto per...

Dipartimento Lavoro e CpI: “La Regione tra la gente. Impegno concreto per dare risposte ai territori” (VIDEO)

TAORMINA – Il Dipartimento Lavoro della Regione Siciliana ed il Centro per l’impiego della provincia di Messina hanno collaborato con Federalberghi (ed il supporto di Sviluppo Lavoro Italia) all’organizzazione del Job Day Turismo 2025, tenutosi nelle scorse ore a Taormina.

Presenti all’importante appuntamento all’Hotel Continental, nella Perla dello Ionio, l’avv. Ettore Foti, dirigente generale del Dipartimento Regionale del Lavoro, Impiego, Orientamento, Servizi e Attività Formative ed il dott. Giacomo De Francesco, direttore del Centro per l’Impiego di Messina.

“Ormai abbiamo cambiato pelle – dichiara a TN24 l’avv. Foti -, i Centri per l’Impiego non sono più quelli di una volta. I CpI vanno in prossimità, nei territori, lì dove c’è bisogno dei nostri servizi. E’ un’esperienza sperimentata da alcuni anni ma che vogliamo incrementare in tutta le province siciliane e non solo per il turismo ma anche in altri settori. Abbiamo pubblicato avvisi per le aziende e non è un’attività calata dall’alta. C’è sempre un confronto strategico preventivo sulla proposta che mettiamo in conto, per affrontare problematiche che spesso in passato portavano le aziende a rinunciare a questi avvisi. Il confronto avviene, non solo con le aziende, ma anche con gli ordini professionali, consulenti del lavoro e commercialisti e loro associati. Andiamo sul territorio per capire le necessità e i bisogni delle aziende e da lì programmiamo e poi realizziamo i nostri piani”.

“Stiamo lavorando sui territori, cerchiamo sempre di esserci – evidenzia il dott. De Francesco -. Non rimaniamo negli uffici e non stiamo nei piedistalli, ci confrontiamo in termini concreti con le problematiche della disoccupazione al Sud e con le esigenze e i bisogni delle imprese, che spesso hanno difficoltà anche loro a trovare manodopera. Non è più il tempo di una semplice lettera protocollata con una bella carta intestata ma asettica e non incisiva, stiamo andando nelle strutture a proporre la nostra collaborazione, per poi tutelare la fascia dei disoccupati e tutte le fasce più deboli. Siamo impegnati non soltanto per dare risposte ai giovani, ma rispetto all’intera platea della disoccupazione e quindi anche al fianco delle donne vittime di violenza, sull’immigrazione e la disoccupazione senile, cioè dei soggetti “espulsi” dal lavoro“.

Le importanti parole di Foti e De Francesco sintetizzano, dunque, l’impegno e la sfida che lancia la Regione Siciliana, il cambio di passo degli uffici regionali del lavoro, con i funzionari preposti ed il personale impiegato che mandano in archivio la lunga stagione della burocrazia arroccata nelle stanze e si concentrano adesso da vicino sulle reali esigenze dei territori, dei lavoratori e delle imprese, e soprattutto nell’ascolto delle fasce più deboli. La strada verso una svolta definitiva rimane ancora lunga e le difficoltà permangono ma l’approccio è cambiato. Ed è già un passo importante.

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui