HomePoliticaChiusure invernali a Taormina, il Comune annuncia la strategia: "Mettiamoci d'accordo così"

Chiusure invernali a Taormina, il Comune annuncia la strategia: “Mettiamoci d’accordo così”

“A Taormina ho già detto che non si può più continuare con le chiusure da novembre a marzo. Abbiamo fatto gli approfondimenti del caso e l’unico modo per arrivare alla destagionalizzazione e per consentire di dare una svolta da novembre a marzo è quello di usare la leva tributaria, con incentivi e disincentivi”. Lo ha dichiarato il sindaco di Taormina, Cateno De Luca, che così è tornato sulla questione delle chiusure in città nella bassa stagione. L’idea è quella, in sostanza, di alleggerire la pressione tributaria su chi deciderà di restare aperto nella fase invernale e gli incentivi potrebbero riguardare in particolare la Tari e il canone del suolo pubblico.

“E’ una strategia che affronteremo dal 2025 in poi, quando avremo chiuso gli effetti del dissesto del Comune e potremo cominciare a ragionare dei tributi locali e dei suoli pubblici, ci metta nella condizioni di far continuare a svolgere un servizio che al cittadino va comunque garantito”, ha detto il primo cittadino.

“La strategia che metteremo in campo – ha spiegato De Luca – partirà dalle cose che ci competono, e cioè dai tributi e dal suolo pubblico, facendo sì che diventi conveniente stare aperti, anche a turno. Non dico che si debba aprire per 12 mesi l’anno però, se ci si mette d’accordo, magari in quei 4 mesi, allungando a turno, un mese in più e un mese in meno, per avere almeno il 50% delle attività aperte nell’arco del periodo novembre- marzo, si potrà tutelare l’interesse pubblico. Vale per l’offerta al turista e per il cittadino che non può sempre recarsi nei comuni vicini per le esigenze della quotidianità”.

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui