HomeTaormina StoriesTaormina, successo per il Job Day Turismo. Schuler (AAT): "Hotellerie pronta alla...

Taormina, successo per il Job Day Turismo. Schuler (AAT): “Hotellerie pronta alla stagione 2025 (VIDEO)

TAORMINA – L’hotellerie del primo polo turistico siciliano si prepara alla stagione 2025. Si è svolto questa mattina a Taormina, presso l’Hotel Continental, il Job Day Turismo con le strutture ricettive della costa ionica e l’evento si è rivelato un successo. Hanno preso parte all’appuntamento ben 19 aziende ed oltre 100 partecipanti che hanno gremito i desk dedicati, allestiti per l’occasione nella rinomata struttura alberghiera dell’imprenditore Stefano Di Pasquale, in Via Dionisio n.2.

Il Job Day Turismo a Taormina (preceduto da un analogo momento tenutosi il 24 febbraio scorso a Milazzo) è stato organizzato dall’Associazione Albergatori Taormina in collaborazione con le Federalberghi Messina, Isole Eolie, Giardini Naxos e Riviera Jonica Messina e Centri Per l’Impiego della provincia di Messina con il supporto di Sviluppo Lavoro Italia.

“Abbiamo aderito con entusiasmo a questo progetto – spiega a TN24 il presidente dell’Associazione Albergatori Taormina, Gerardo Schuler – e sono state tante le adesioni, sia in termini di persone alla ricerca di lavoro sia di aziende che si sono rese disponibili al confronto attivo per il reperimento di lavoratori necessari a completare gli organici in vista della stagione. Siamo riusciti a bypassare le tradizionali procedure di chi telefonava negli hotel o magari passava nelle strutture lasciando il proprio curriculum. Abbiamo fatto una scrematura delle posizioni richieste e dei ruoli necessari da coprire, in questo comprensorio è fondamentale la conoscenza delle lingue straniere, ricordando sempre che circa il 90% delle presenze turistiche arriva qui dall’estero. L’asticella si è alzata e la clientela è esigente, per questo occorre puntare sempre di più sulla qualità”.

“La previsione del trend per la stagione ormai alle porte – evidenzia il presidente Schuler – è quella di una riconferma dei dati del 2023 e del 2024 che sono stati pressoché identici. Guardiamo con fiducia ai prossimi mesi e alle successive annate. Non ci sarà più, con molta probabilità, una particolare crescita del 10 o 20% ma siamo in una fase di assestamento e Taormina è il fiore all’occhiello dell’industria turistica siciliana. Rimane una cosa molto importante il contatto diretto con il cliente ed è un aspetto che non potrà mai essere sostituito dall’intelligenza artificiale. Fare hotellerie significa stare a contatto con le persone, raccontare la destinazione ed essere orgogliosi ambasciatori del territorio che rappresentiamo”.

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui