TAORMINA – La competizione per le elezioni 2023 a Taormina si arricchisce di un’altra compagine. Si è costituita ufficialmente la coalizione civica “Orgoglio Taormina”.
Questi i cinque gruppi e i relativi promotori della neonata piattaforma: “Movimentati per Taormina” (Rosetta Giordanella e Cesare Tajana), “Unione Civica per Taormina” (Antonio D’Aveni, Stefano, Sciacca, Claudio Garufi, Antonella Macchia, Giancarlo Magrì, Salvatore Sturiale, Enzo Pantè e Carmelo Sofia), “Movimento pro-Bruderi” (Carmelo Leonardi), “Per Taormina” (Pina Raneri, Antonella Garipoli, Marian Di Pietro, Giuseppe D’Agati e Anna Coglitore), “Taormina Futura” (Bruno De Vita, Sakiko Chemi, Salvo Magro ed Enrico Buda).
L’intesa – sottolineano i firmatari di questo documento – scaturisce dal “confronto tra esponenti di una serie di associazioni, movimenti e gruppi convinti che il cittadino-elettore taorminese debba avere la possibilità di votare secondo coscienza, senza essere costretto a “turarsi il naso”.
La coalizione si chiamerà “Orgoglio Taormina” “per significare il senso di appartenenza alla città”. “I gruppi – si legge sempre nella nota – indicano come loro punto di riferimento Antonio D’Aveni, al quale è affidato il compito di fare sintesi della volontà di ogni singolo gruppo aderente”.

