HomeSportNapoli-Roma: per la sfida scudetto torna l'inno dei meridionali

Napoli-Roma: per la sfida scudetto torna l’inno dei meridionali

Decisione a sorpresa della Società Calcio Napoli in vista della sfida di questa sera tra la capolista e la Roma, che potrebbe ulteriormente avvicinare la squadra partenopea alla riconquista dello scudetto. In occasione della gara che verrà trasmessa in diretta tv in cinque Continenti, allo “Stadio Maradona” verrà fatto risuonare “O’Surdatu ‘nnammurato” (“Il Soldato Innamorato”).

Prima del fischio d’inizio i 50 mila del “Maradona” accompagneranno l’ingresso in campo del Napoli con lo sventolio di vessilli, sciarpe e bandiere azzurre sulle note dell’inno di battaglia con il quale i sostenitori della squadra dei meridionali hanno salutato le vittorie e le imprese dei loro beniamini.

L’inno – scritto dal poeta santegidiano Aniello Califano nel 1915 ed ispirato ad un soldato impegnato al fronte della Prima Guerra Mondiale – in passato e soprattutto nell’epoca dei trionfi in Italia e in Europa del Napoli di Diego Armando Maradona aveva rappresentato un rito immancabile e si era consacrato per la possente capacità, con questa esecuzione collettiva, di far tremare uno stadio, prima ancora della moda dei concerti rock negli impianti sportivi.

Adesso, con il Napoli lanciato verso la riconquista del tricolore dopo 33 anni, si è deciso di reintrodurre il big match tra i partenopei e la Roma sarà trasmessa dalle emittenti tv in ogni parte del pianeta: negli Usa, ad Abu Dhabi Media, in Russia, in Inghilterra, Spagna, Germania, Russia, Polonia, Bulgaria, Grecia, Portogallo, Olanda, Slovenia, la “euroasiatica” Georgia e delle centro-sudamericane quali Argentina, Brasile Bolivia, Colombia, Costa Rica, Cile, Messico, Uruguay, Paraguay e Venezuela. Collegati anche Australia, Cina, Giappone, Canada, gli Stati africani di Angola, Burkina Faso, Camerun, Capo Verde, Costa d’Avorio, Egitto, Marocco, Nigeria, Senegal, Sierra Leone, Zimbawe. Copertura anche in Asia con collegamenti in Brunei, Cambogia, Indonesia, Filippine, Singapore, Thailandia e Vietnam.

Il mondo assisterà così non soltanto allo spettacolo dell’evento calcistico ma anche all’emozionante rappresentazione del “Soldato Innamorato”, che verrà intonato da migliaia di persone unite dallo stesso sentimento di amore e passione per la propria terra.

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,398FansMi piace
1,564FollowerSegui