TAORMINA – In arrivo le ganasce fiscali a Taormina per chi non paga i tributi. E’ questa la mossa annunciata dall’Amministrazione del sindaco Cateno De Luca.
“”Pagare tutti per pagare meno” è il principio di equità sociale alla base dei regolamenti che stiamo redigendo per la conseguente approvazione in Consiglio comunale”, ha fatto sapere De Luca al termine di una riunione con l’assessore al Bilancio, Giuseppe Sterrantino e con l’esperto contabile dell’ente, Angelo Scandurra.
“Entro un mese saranno operativi i rimedi per risanare le casse pubbliche: riduzione dell’erogazione dell’acqua al minimo di legge per le utenze domestiche; riduzione e successivo distacco dell’acqua per le utenze non domestiche; ganasce fiscali con fermo amministrativo degli autoveicoli intestati agli evasori dei tributi locali; sospensione dell’autorizzazione all’occupazione del suolo pubblico ed eventualmente anche della licenza commerciale ex Cosap; sfratto per i detentori morosi degli immobili municipali; istituzione della certificazione di regolarità tributaria per impedire alle aziende che evadono i tributi municipali di lavorare con il palazzo comunale e le sue partecipate”.
Poi un nuovo appello ai morosi: “Consiglio a tutti quanti di pagare i tributi municipali degli anni pregressi in quanto con l’istituzione della banca dati unica saranno individuati anche coloro che per qualsiasi motivo non sono presenti negli archivi dell’ufficio tributi comunali, i cosiddetti contribuenti fantasma”.