HomeAttualità e CronacaLo Presti nominato Comandante della Polizia locale di Taormina

Lo Presti nominato Comandante della Polizia locale di Taormina

TAORMINA – Daniele Lo Presti è il nuovo Comandante della Polizia locale di Taormina. Dal 1 aprile e sino al 31 marzo 2026 sarà lui a sovrintendere la Polizia locale nella Perla dello Ionio: la nomina è stata formalizzata con apposito provvedimento dal sindaco Mario Bolognari. Lo Presti – sin qui vicecomandante della PL di Taormina – subentra nel ruolo di Comandante ad Agostino Pappalardo, che va in pensione.

“Per assicurare la funzionalità ed efficacia del Corpo di Polizia Locale , alla luce degli importanti adempimenti che gravano sullo stesso, si deve procedere alla nomina di un Comandante – spiega il sindaco Bolognari -. Lo Presti, dipendente di ruolo a tempo indeterminato, che possiede i requisiti professionali, l’esperienza e le attitudini per poter assolvere al ruolo di Comandante e responsabile del Corpo di Polizia Locale”.

Lo Presti sino al 27 dicembre 2022 ha ricoperto il ruolo di Comandante della Polizia metropolitana e poi è tornato a Taormina per la sua terza esperienza nella località ionica, dove era giunto nel 2017 dal Comando di Polizia municipale di Milano ed è stato sin qui vicecomandante: aveva poi ricoperto dall’autunno del 2019 alla primavera 2020 l’incarico di responsabile operativo della Sezione Motociclisti della Polizia municipale di Messina. Poi un breve ritorno a Taormina e la parentesi a Palazzo dei Leoni, infine Lo Presti è definitivamente rientrato nella Perla dello Ionio. Ora arriva per lui il prestigioso incarico.

Intanto, rimane in attesa di una soluzione la situazione di un organico che a parte la nomina di Lo Presti, perde Pappalardo e di recente ha visto andare in pensione anche Alfio Puglia e vede ormai a disposizione soltanto altri tre agenti, gli ispettori Francesco Lo Turco, Fausto Costa e Giuseppe Smiroldo. La Cosfel ha concesso al Comune la possibilità di assumere nel 2023 quattro persone a tempo indeterminato e altre 4 come stagionali. Ma a quanto pare, almeno sino a giugno, non ci saranno nuovi innesti e la questione potrebbe subito essere una delle prime emergenze da affrontare per chi vincerà le elezioni di fine maggio.

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,398FansMi piace
1,564FollowerSegui