HomeTaormina StoriesESCLUSIVA TN24 - Vincenzo, dal dramma al miracolo: "Ero distrutto, a Taormina...

ESCLUSIVA TN24 – Vincenzo, dal dramma al miracolo: “Ero distrutto, a Taormina mi hanno ridato la voce”. Una storia da brividi (VIDEO)

TAORMINA – Vi abbiamo raccontato in questi giorni su TN24 l’eccezionale intervento ideato ed eseguito a Taormina dalla dott.ssa Serenella Palmeri, responsabile f.f. della Divisione di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale a indirizzo Oncologico dell’ospedale San Vincenzo, che – insieme al primario di Gastroenterologia, dott. Fabio D’Amore – ha ridato la voce ad un paziente laringectomizzato con una tecnica innovativa. Il 10 marzo abbiamo dato questa bellissima notizia, e poi abbiamo anche intervistato la dott.ssa Palmeri.

L’intervento ideato e realizzato dalla dott.ssa Palmeri è una procedura eccezionale di apposizione di valvola fonatoria (protesi in silicone). In sostanza, si esegue in questa procedura una fistola tra la parete posteriore della trachea (i pazienti sono tracheostomizzati) e quella anteriore dell’esofago ed il posizionamento di una valvola unidirezionale che permette la deviazione del flusso d’aria dalla trachea alla cavità orale per parlare.

E allora ai microfoni del direttore di TN24, Emanuele Cammaroto, eccolo il protagonista di questa storia di buona sanità: il paziente a cui i professionisti preparati e coraggiosi dell’ospedale di Taormina hanno restituito la voce con una operazione di alto livello. Vincenzo, 65 anni, di Adrano, è un uomo noto e stimato dell’etneo, impegnato in politica da amministratore ma anche nel suo lavoro, nel settore aeroportuale e soprattutto dedito al sociale e che da tanto tempo si prodiga con generosità all’assistenza alle famiglie degli audiolesi. Ora ha affrontato la prova più importante della sua vita. Il suo è un racconto toccante.

“Sono grato ai medici e a questo reparto in ogni persona che lavora qui – spiega Vincenzo ai microfoni di TN24 – per come mi hanno accolto. Io qui mi sento a casa mia. Non è semplice di questi tempi, specie negli ospedali, per come vanno le cose nella sanità. Mi hanno preparato, sapevo a cosa sarei andato incontrato. Mi dicevano che questo intervento sarebbe potuto durare 3 minuti oppure 3 ore. Alla fine è andata bene, tutto è avvenuto in pochi minuti”.

“Ho vissuto momenti difficili ma poi a Taormina questa esperienza è andata benissimo – evidenzia Vincenzo -. Ho trovato una umanità incredibile, prima nel prof. Politi e poi ora nella dott.ssa Palmeri, ed è un fatto davvero molto importante. Tutti sono stati davvero speciali, tutta l’equipe, nessuno escluso. Negli ultimi 5 mesi ero un uomo psicologicamente distrutto, avevo perso la mia protesi fonatoria per un’infezione. Non ero più la persona che mi sento di essere da 10 giorni. Non riuscivo nemmeno a rispondere al telefono. Sono grato a mia moglie, che è stata la mia voce, non solo in questi 5 mesi. Lei è sempre stata accanto a me e mi ha aiutato e sostenuto. Oggi ho ripreso la vita nelle mie mani. Ora riesco a rispondere al telefono, a comunicare e ad affrontare una discussione che prima era molto difficile fare”.

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui