TAORMINA – Momento d’oro per Vretreats, brand hôtellerie di Voihotels, la catena alberghiera di Alpitour World, che ha archiviato la scorsa stagione all’insegna di grandi numeri e continua il suo percorso di espansione puntando forte sul Sud Italia e investendo con lungimiranza sullo sviluppo della filiera come chiave per il successo.
La collezione VRetreats ha chiuso il 2024 con oltre 70 milioni di euro di fatturato ed è sempre più strategica nell’incoming del gruppo. È parte integrante, insieme a Voihotels, della divisione hôtellerie di Alpitour World: questa business unit ha realizzato 202 milioni di fatturato nel 2024 e registrato 1,6 milioni di presenze. Numeri di alto livello dentro ai quali c’è anche il trend straordinario degli hotel Mazzarò Sea Palace e Atlantis Bay a Taormina.
Di questo ed altro ne abbiamo parlato in una intervista esclusiva concessa al direttore di TN24 Emanuele Cammaroto da Roberto Oldano, Director of Operations VRetreats.
Oldano, manager molto apprezzato, è uno dei protagonisti del Gruppo Alpitour, punto di riferimento di un’azienda che declina un nuovo modello per il turismo italiano di alta gamma, basato su una connessione sempre più stretta tra hotellerie e trasporti, per valorizzare i territori, esaltando le mete più iconiche ma anche le destinazioni meno battute eppure altrettanto affascinanti. Una mission per far vivere al turista un’esperienza unica e che, però, non va a vantaggio soltanto dell’azienda ma diventa anche un elemento trainante per il turismo e l’economia delle comunità, utile per superare il problema della stagionalità.
“Il 2024 è stato un anno molto gratificante e che ci ha sorpreso – spiega Oldano a TN24. Già il 2023 era stato un anno incredibile e adesso c’è stata una conferma, ed anzi i numeri sono ulteriormente migliorati. VRetreats è sempre più strategica all’interno del gruppo. La proprietà vuole investire sempre più in nuove destinazioni ed altre strutture. Siamo assolutamente soddisfatti”.
“Abbiamo preso di recente, il 1 marzo scorso, un boutique hotel 5 stelle a Matera, una struttura di 20 camere, Palazzo Gattini. Siamo molto orgogliosi di questa operazione che abbiamo fatto in sinergia, insieme ad un’altra business unit del gruppo, Neos Air. Abbiamo fatto quindi un investimento anche sulla destinazione. Da giugno inaugureremo i voli diretti Bari-New York. E quindi sarà un vantaggio non soltanto per noi ma anche per tutto il territorio, per la Puglia e per la Basilicata. La stessa cosa l’abbiamo fatta lo scorso anno inaugurando un volo diretto in Sicilia, da Palermo, sempre su New York, che è stato un grandissimo successo. E a maggio partirà il volo di Delta Airlines su Catania, quindi con altri operatori che stanno lavorando anche loro per incrementare i flussi. La nostra volontà è quella di utilizzare le grandi piazze, come Venezia, Roma, Taormina, Firenze, per fare da traino alle destinazioni che hanno meno presenza sul mercato internazionale, come Matera o anche Lecce, che, però, sono altrettanto belle e hanno molto da raccontare della nostra cultura, le tradizioni e la cucina, etc”.
A Taormina i gioielli della collezione VRetreats sono l’Hotel Mazzarò Sea Palace e l’Hotel Atlantis Bay, due splendide strutture che rappresentano un fiore all’occhiello dell’hotellerie della capitale siciliana del turismo. “Taormina per noi rappresenta la “madre” di tutti gli alberghi ed è motivo di grande orgoglio. Tutto è iniziato qui. Nel 2017 abbiamo preso questi due alberghi, VReatreats è una collezione giovane e questi due alberghi ci stanno dando straordinarie soddisfazioni. Da quando sono arrivato il fatturato del Sea Palace e dell’Atlantis Bay è quadruplicato. Non possiamo che essere contenti. Quest’anno abbiamo avviato anche un lavoro importante di ristrutturazione del Mazzarò Sea Palace, stiamo rifacendo 43 camere e la reception. Il prossimo anno completeremo tutto, con le camere restanti e le aree comuni. Non soltanto gratificazioni di numeri ma anche di gradimento da parte degli ospiti. L’Hotel Mazzarò Sea Palace è risultato il quinto albergo più votato nella classifica del lusso su Tripadvisor. E’ il parere degli ospiti ed è la cosa più importante. In Sicilia siamo presenti anche ad Ortigia, con Palazzo Artemide, altro bellissimo boutique hotel, a 100 metri dalla Cattedrale di Siracusa. La Sicilia, dal punto di vista dell’accoglienza ha una marcia in più rispetto a tutte le altre destinazioni. C’è una capacità di far sentire a casa l’ospite che è senza eguali”. GUARDA LA VIDEO-INTERVISTA SU TN24.