HomeSiciliaElezioni Messina: Siracusano asso nella manica di Croce per la sfida a...

Elezioni Messina: Siracusano asso nella manica di Croce per la sfida a De Luca

Maurizio Croce ha annunciato i suoi assessori, in caso di successo alle elezioni amministrative a Messina, e la “mossa” che può riscrivere la storia della competizione del 12 giugno è anche e soprattutto la presenza ufficiale di Matilde Siracusano nella squadra di governo del candidato di centrodestra.

Nelle ore in cui Croce si mette alla guida del “bus” e lancia la sfida a Federico Basile – candidato di Cateno De Luca già in campagna elettorale dallo scorso febbraio – il tentativo di “remuntada” passa da una scelta che può ridare slancio ad un centrodestra sin qui sfilacciato e rimasto per diverse settimane impantanato tra le bizze masochistiche dei partiti e le solite schermaglie romano-palermitane.

Il vicesindaco (anzi la vicesindaca) in pectore di Croce è Siracusano, la deputata di Forza Italia che si mette in gioco nel momento in cui poteva anche decidere di starsene a Roma a seguire le elezioni messinesi a distanza, in attesa delle Nazionali e con la consapevolezza che avrebbe poi avuto una posizione garantita nell’ambito del partito, con vista panoramica forse su una posizione di sottogoverno in caso di successo del centrodestra nel 2023. Invece Siracusano ha detto sì a Croce e alla proposta della vicesindacatura di Messina. Croce ha incassato il placet di colei che si è rivelata determinante sulle baracche di Messina, nella svolta che metterà fine ad una vergogna lunga un secolo. Una brutta storia che ha trovato una risposta grazie alla battaglia fatta tra i banchi di Montecitorio dalla giovane parlamentare messinese, che di fatto è stata il vero punto di riferimento nella capitale dell’allora Amministrazione De Luca per il risanamento nella Città dello Stretto.

“Ritengo non sia opportuno fare tour nelle baracche in campagna elettorale. I sopralluoghi vanno fatti dopo per controllare come procedono i lavori programmati”, ha detto nelle scorse ore con apprezzabile correttezza Siracusano, che non intende strumentalizzare le sofferenze dei residenti delle aree povere di Messina e farne un “bancomat” elettorale, pur sapendo che la svolta nelle baracche voluta e inseguita da De Luca ha trovato proprio in lei un interlocutore strategico a Roma, abile nel portare in aula gli atti normativi necessari e nel cucire i rapporti con il governo centrale e i vari ministri.

In una campagna elettorale nella quale Cateno De Luca si è già “scatenato” individuando come tema saliente della sua partita politica a sostegno di Basile, lo scontro frontale con le “consorterie” locali, ecco che l’ingresso in scena della Siracusano diventa la contromossa più scaltra per provare ad arginare la corsa di De Luca e del suo candidato. Ed è una risposta difficilmente attaccabile perché si tratta di una messinese che si è resa disponibile a collaborare senza fare ragionamenti di colori politici, si è conquistata consensi e simpatie per il suo impegno in favore del territorio messinese.

Siracusano si è dimostrata la rivelazione nell’ambito della deputazione siciliana a Roma, ci ha messo la faccia, con intelligenza e passione, si è conquistata la stima e il rispetto della gente, distinguendosi per la voglia di fare in un contesto che in altri casi ha proposto la presenza impalpabile di tanti (troppi) parlamentari siciliani che si sono limitati a timbrare il cartellino e passare alla cassa ogni 27 del mese.

Croce ha fatto bene nella sua esperienza a Palermo alla guida della struttura commissariale per il Dissesto Idrogeologico, confermandosi un amministratore competente e pragmatico: ora prova a riportare al successo il centrodestra a Messina ma lo sa che per riuscire nell’impresa non si poteva prescindere da un asso nella manica nella prima linea della contesa. E allora eccola la mossa (pensata e preparata nei giorni dei “tormenti” del centrodestra”) che potrebbe rivelarsi determinante per cambiare le sorti della sfida: è il coinvolgimento in prima linea di Matilde Siracusano, la risposta gentile a “Scateno” De Luca.

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.