HomePoliticaDe Luca: "La storia la scrive la gente. Insieme rilanceremo Taormina"

De Luca: “La storia la scrive la gente. Insieme rilanceremo Taormina”

TAORMINA – “La storia la scrive il popolo. La storia, quella bella e vera, la scriverete voi il 28 e 29 maggio e insieme, in quei due giorni, scriveremo una bellissima pagina di storia per Taormina e la rilanceremo come merita”. Lo ha dichiarato Cateno De Luca a conclusione del suo comizio di giovedì sera a Trappitello”.

“Voi potete oggi avere a Taormina il meglio, e non è un proclama – ha detto De Luca rivolgendosi agli elettori -. I fatti hanno dimostrato in modo indiscutibile che le mie Amministrazioni, in tutte le esperienze di governo, hanno dato risposte importanti alla comunità. Nessuno può mettere in discussione questi risultati e allora fa quasi sorridere il tentativo disperato di quelli che vorrebbero fermare il cambiamento e la svolta a Taormina attraverso la macchina del fango. In questi giorni ci sono alcuni esaltati, soggetti di Messina o che comunque non hanno niente a che fare con Taormina e con questa campagna elettorale, che sono stati trombati ma fanno post e perdono tempo mostrando ad esempio com’è oggi la strada o la segnaletica. Peccato che il sottoscritto non sia più sindaco di Messina dal 14 febbraio 2022, data in cui mi sono dimesso”.

“I paragoni vanno fatti con la relazione di fine mandato che ho fatto quando mi sono dimesso, oltre 2 mila pagine di successi conseguiti. Ho raggiunto in 3 anni e mezzo il programma che era previsto per 10 anni, e in quelle cose che non sono state fatte c’erano ritardi dello Stato e della Regione. A Messina ho sostenuto Federico Basile e sono stato il candidato più votato in assoluto e Basile è stato eletto a furore di popolo. Questi sono fatti. Se non avessi governato con amore, dando soddisfazione ai messinesi della fiducia che mi avevano dato, pensate che sarei stato eletto il 12 giugno con il massimo delle preferenze e che Basile avrebbe raggiunto quel risultato straordinario che non si aspettava nessuno? Chi mette in discussione questi fatti ha una credibilità pari a zero, e sono gli stessi che hanno a che fare con gli stessi ambienti politici che vogliono ammazzare anche l’ospedale di Taormina”.

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui