TAORMINA – La Perla dello Ionio si prepara a festeggiare il Carnevale e anche quest’anno tra i protagonisti più attesi ci sarà il maestro Tino Giammona che in un’intervista a TN24 ci racconta l’essenza di questa festa, che rappresenta un vero e proprio inno d’amore alla bellezza della Sicilia.
Con il tema “Giummi e Piume colorate di Sicilia”, il maestro Giammona insieme ai suoi collaboratori, farà immergere turisti e visitatori in un mondo di colori e tradizioni che raccontano questa terra in modo autentico e vibrante. Un omaggio alle maestranze siciliane e ai simboli che, da sempre, sono l’anima delle feste popolari.
“Giummi” e Piume: un Carnevale brasiliano in Sicilia. I “giummi”, come vengono chiamate in dialetto le nappe, con i loro colori accesi creano uno spettacolo visivo diventando i protagonisti della scena: intrecciate con lane di diverse tonalità e unite a piume di fagiano e altri materiali, erano utilizzate come addobbi per cavalli o asini che trainavano i carri durante le festività. Tino Giammona riprende questo elemento del folklore popolare per portare in scena un Carnevale brasiliano ma siciliano.
“Il movimento dei “giummi”, che scivolavano sui cavalli e sui carretti, rappresentava un simbolo di buon auspicio, un gesto che scacciava la negatività e portava fortuna”, spiega Giammona. “Nelle zone tra Catania e Siracusa, ad esempio, il rosso e il blu erano i colori predominanti, mentre a Palermo e Trapani si usava il giallo e il verde.”
GiammonArte trasforma, quindi, il Carnevale in un viaggio suggestivo e appassionante nel cuore della Sicilia, rinnovando ancora una volta il forte legame con la propria terra d’origine.