HomePoliticaNaxos, elezioni verso un clamoroso rinvio? Spunta la nuova data

Naxos, elezioni verso un clamoroso rinvio? Spunta la nuova data

GIARDINI NAXOS – La legislatura a Giardini Naxos finisce prima dei cinque anni, anzi no: forse o probabilmente finirà dopo. Si ribalta lo scenario nella cittadina naxiota dove un anno fa di questi tempi si andava prospettando il voto anticipato per la vicenda legata alla presunta incompatibilità del sindaco Giorgio Stracuzzi. Stavolta la questione del pronunciamento del Tribunale di Messina non c’entra e nemmeno il ricorso poi presentato dal primo cittadino. Il “caso Stracuzzi” è ormai finito sullo sfondo e adesso il nodo da sciogliere è un altro. L’Amministrazione in carica, come si ricorderà, è stata eletta il 4 ottobre 2020, data in cui Stracuzzi vinse le elezioni Comunali e si rinnovò il governo della città in un momento drammatico per il mondo, perché era la fase della pandemia e si usciva da un pesantissimo lockdown.

In quell’anno la tornata elettorale si doveva tenere in primavera ma venne rinviata per l’impossibilità di far svolgere la consultazione popolare in una condizione di sicurezza per via dell’emergenza sanitaria da Covid, che insisteva sul territorio e dei fattori legati al rischio di contagio e diffusione del virus. Così il voto venne spostato di un paio di mesi e rimase in carica sino al 4 ottobre l’allora sindaco Nello Lo Turco, che consegnò poi la fascia al successore Stracuzzi.

A questo punto la legislatura avrebbe la sua naturale conclusione ad ottobre del 2025, dove però si dovrà capire e verificare se in quel momento stesso sarà prevista una tornata elettorale, con altri Comuni al voto e tra questi si accorperebbe anche Giardini Naxos. Se però così non fosse, in sostanza, non ci sarebbe il voto soltanto a Naxos, dove invece si prospetterebbe lo slittamento delle elezioni alla primavera del 2026. Di conseguenza sino a quel momento rimarrebbe in carica l’esecutivo attuale ed il sindaco Stracuzzi. La legislatura finirebbe, insomma, nuovamente 6 mesi dopo come avvenne, per altre dinamiche, cinque anni fa. Tecnicamente sarebbe da escludere, invece, il voto per le Comunali già nella primavera 2025, che arriverebbe cioè a scadenza cioè anticipata rispetto ai 5 anni di durata naturale del mandato amministrativo in essere: una remota eventualità da ipotizzare solo in caso di dimissioni che non ci saranno.

Si fa spazio, quindi, lo scenario di una calendarizzazione delle Comunali a Giardini Naxos nel maggio o giugno del 2026. Non c’è ancora alcuna certezza ma siamo nell’alveo della possibilità che fa rima con la parola probabilità. E adesso sull’enigma della data del voto a Giardini Naxos si va verso una “partita nella partita”, con le differenti posizioni politiche ed istituzionali dei contendenti sull’argomento e sull’impatto che potrebbe avere una data piuttosto che un’altra. Se dovesse verificarsi l’ipotesi del voto nel 2026 la città potrebbe proiettarsi in una lunga, lunghissima, campagna elettorale che, al netto dei formalismi, è già partita. Con il prevedibile carico di veleni che la sfida si porterà appresso. Ma questa è un’altra storia che meriterà successivi approfondimenti.

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui