LETOJANNI – La Città di Letojanni non dimentica il maestro Pancrazio Nicita e all’indomani dell’ultimo saluto allo storico musicista l’Amministrazione del sindaco Alessandro Costa annuncia un’iniziativa per ricordare ed omaggiare la memoria di questo stimato concittadino: saranno presto ristampate a cura del Comune delle copie di un libro dell’artista, dal titolo “Un tuffo nel passato”, che diventa idealmente un vero e proprio “testamento” culturale e umano di Nicita alla comunità letojannese. L’opera è la vera storia del Gruppo Folkloristico “A Zagara”, una raccolta fotografica di 65 anni di attività, eventi e concerti, e altro ancora, svolti nella ridente e bella cittadina di Letojanni. Un libro scritto, curato dal presidente e direttore artistico del gruppo folk “A Zagara”: il maestro Pancrazio Nicita.
“Dopo il funerale di Pancrazio Nicita – spiega il consigliere comunale Emanuele Savoca – voglio condividere una riflessione su un personaggio che ha contribuito alla crescita e alla formazione di molte persone attraverso la sua passione e arte folcloristica. Ho avuto il piacere di organizzare numerose serate con il maestro Pancrazio Nicita, noto per il suo spirito allegro e la sua passione per il folklore siciliano. Qualche tempo fa, fui contattato direttamente da lui, felice di annunciarmi che desiderava scrivere un libro da lasciare in eredità a Letojanni. Questo progetto è stato immediatamente sostenuto dall’intera amministrazione e ci impegneremo a ristampare ulteriori copie per preservarne il ricordo. Siamo stati lieti di dedicare una meravigliosa serata alla carriera del maestro Pancrazio Nicita e all’associazione “A Zagara”. Il suo impegno non finirà qui, ma continuerà ancora. Approfitto dell’occasione, unitamente all’Amministrazione tutta, per porgere nuovamente alla famiglia sentite condoglianze”.