GIARDINI NAXOS – Ha riscosso un importante successo la recente giornata promossa ed organizzata dal Laboratorio Analisi Emmi a Giardini Naxos per la prevenzione dei tumori eredo-familiari del seno e dell’ovaio.
L’evento fortemente voluto dal dott. Dino Emmi, direttore della struttura, per sensibilizzare la comunità sull’importanza della genetica come strumento fondamentale nella lotta contro questi tumori, ha offerto all’utenza una consulenza genetica gratuita, a cura di una stimata professionista del settore, la dott.ssa Cristina Gorgone.
“Oggi – spiega la dott.ssa Gorgone a TN24 – sappiamo che una parte importante della patologia della mammella riconosce una componente genetica. Parliamo orientativamente del 10-15% dei tumori che insorgono a carico del seno. Passare da una consulenza genetica e quindi dall’esecuzione di un test genetico è una scelta fondamentale, che consente di avere informazioni preziose, sia per la gestione della paziente affetta dalla patologia della mammella, in termini preventivi e predittivi di patologia, poiché eventuali mutazioni possono oggi influenzare le scelte chirurgiche e terapeutiche, ma è importante anche per la predisposizione ai familiari. Ciò in considerazione del fatto che si può aprire un ombrello protettivo nei confronti dei pazienti sani, ma con un rischio incrementato, che può arrivare sino al 70%, di andare incontro ad una patologia oncologica. Di conseguenza, l’esecuzione di una consulenza genetica e capire se c’è l’indicazione all’esecuzione o meno all’esecuzione del test, diventa uno strumento prezioso per le pazienti, per la sanità e per la prevenzione a 360 gradi”.