TAORMINA – Taormina e l’hinterland sono interessati anche in queste ore da nuovi tentativi di raggiro ai danni di cittadini anziani con l’ormai nota truffa del finto carabinieri. Si sono registrate anche nella giornata odierna delle telefonate ad alcuni residenti di Taormina centro e Trappitello.
Un’anziana, in particolare, ha contattato i Carabinieri dell’accaduto, riferendo di aver ricevuto oggi una telefonata sul numero di casa da un soggetto che si era qualificato come un carabiniere e che aveva anche dato le proprie presunte generalità. I Carabinieri hanno poi prontamente verificato che si trattava dell’ennesima chiamata ingannevole da parte di un finto militare dell’Arma.
I malviventi contattano la vittima e a quel punto o raccontano loro una falsa storia per tentare di estorcere del denaro (come il falso incidente di un parente, il finto nipote, finti rappresentanti di compagnie di fornitura, finti tecnici, l’inganno dei call center, e poi la falsificazione d’identità, il falso amico, la truffa dello specchietto, la truffa del bancomat o delle banconote bloccate, l’email ingannevole, il finto sms, la truffa economica, la truffa sentimentale, la falsa compravendita online con metodo “alla nigeriana”) oppure in qualche altro caso cercano intanto, così, di verificare se la malcapitata persona si trova nella propria abitazione.
Gli obiettivi di questo genere di truffe sono prevalentemente persone anziane. L’Arma dei Carabinieri ha già scoperto in tutta Italia, ed anche da queste parti, diverse truffe, a difesa dei più fragili in riferimento ad un fenomeno che molto spesso prende di mira i soggetti più vulnerabili. Bisogna fare molta attenzione ai furfanti di turno. Per questo è fondamentale sensibilizzare la comunità e informarla affinché ogni persona possa essere pronta ad affrontare tale situazioni e difendersi dai tentativi di truffa.
Per non cadere in questi raggiri, quando si viene contattati, non fidatevi delle apparenze: nel dubbio è importante comporre il numero telefonico 1-1-2 o rivolgersi alla stazione più vicina dei Carabinieri e chiedere informazioni circa la chiamata ricevuta. È anche nel loro interesse conoscere questi accadimenti e se possibile arginarli. Inoltre saranno sempre molto gentili e disponibili ad ascoltarvi. CLICCA QUI PER MAGGIORI INFORMAZIONI E PER CONOSCERE I TENTATIVI PIU’ FREQUENTI DI TRUFFA.