TAORMINA – Una tranquilla giornata di metà marzo ha rischiato di trasformarsi poche ore fa in una tragedia fra Taormina e Castelmola. Alla fine la storia che vi raccontiamo è quella di un miracolo.
Sabato pomeriggio, due turisti spagnoli, entrambi di 22 anni, a bordo di una Fiat 500 presa a noleggio, stavano percorrendo una strada di campagna per raggiungere Castelmola dalla località di Gaggi. Erano arrivati in Sicilia per festeggiare qui il loro compleanno. Fidandosi delle indicazioni del navigatore, i malcapitati si sono avventurati in una strada a pochi chilometri di Taormina, all’altezza della contrada Acqualorto, nel territorio di Castelmola. Un’arteria resa impraticabile dalle piogge e dalle condizioni disastrose del manto stradale.
Durante la salita, il veicolo ha improvvisamente perso aderenza, indietreggiando fino a bloccarsi pericolosamente su un tronco d’albero, a un passo da un precipizio. La scena è stata assistita incredula da una giovane infermiera, che prontamente ha offerto il suo aiuto. Fortunatamente, i due ragazzi sono riusciti a uscire illesi dall’auto, nonostante la drammaticità dell’incidente.
Sul posto sono intervenuti in termini immediati e provvidenziali i sanitari del 118 della postazione di Giardini Naxos e i Vigili del Fuoco di Letojanni, che hanno messo in sicurezza l’area e trasportato i ragazzi al pronto soccorso di Taormina per accertamenti. Questo episodio, che ha dell’incredibile, ha messo in luce i rischi legati all’uso dei navigatori su strade secondarie, spesso inadatte o pericolose in caso di maltempo.
Se questa storia non si è trasformata in una tragedia il merito è di alcuni valorosi professionisti della sanità del nostro territorio. I loro nomi: il personale del 118 di Giardini Naxos, con la dott.ssa Eloisa Sofia Mafhoum, l’infermiere Vincenzo Crimi ed il soccorritore Alessandro Bianchi. E poi Rosanna Vutano, un’infermiera dell’ospedale di Taormina, che si trovava in quel momento in zona ed è stata la prima ad accorrere subito in aiuto dei due cittadini spagnoli. Insieme a loro, come detto, i Vigili del Fuoco di Letojanni. Meritano un plauso e vogliamo sottolineare la prontezza e l’efficacia di un intervento che ha salvato la vita a questi due giovani turisti di 22 anni.
E questa vicenda ricorda a tutti quanto sia importante valutare con attenzione e prudenza le condizioni delle strade, senza affidarsi “ciecamente” alla tecnologia che spesso induce in errore. Per questi due giovani turisti, Castelmola rimarrà certamente impressa come un luogo dove hanno incontrato la mano del destino.