TAORMINA – Nuova stretta del Comune sul mancato pagamento dei tributi a Taormina. La casa municipale, attraverso il personale operante della Polizia locale, ha inflitto una chiusura temporanea ad un ristorante. Tasto stop all’attività del locale, in via provvisoria, per cinque giorni e il sindaco Cateno De Luca va all’attacco e avverte: “Per quelli che non pagano ci saranno altre, identiche, chiusure”.
“Il Comandante della Polizia locale mi ha detto una frase che rende l’idea – spiega De Luca -. E cioè: “Sindaco, è la prima volta che mettiamo i sigilli alle attività che operano in violazione del regolamento dei tributi municipali. Prima sono stati elevati i verbali di accertamento per mancato pagamento di alcuni tributi municipali. Poi si è proceduto alla rimozione dei tavoli e delle sedie disposti abusivamente perché mai autorizzata l’occupazione di suolo pubblico, ripristinando lo stato originario dei luoghi”.
“Successivamente – continua De Luca – è stata effettuata l’apposizione dei sigilli al locale, con applicazione della sanzione della chiusura dell’attività per 5 giorni consecutivi. Nonostante tutto, veniva rioccupato abusivamente il suolo pubblico, pertanto, la Polizia locale, accertava quanto sopra, con la nuova apposizione dei sigilli ed applicazione della sanzione della chiusura dell’attività per ulteriori 5 giorni consecutivi. Con il nuovo regolamento e l’introduzione della regolarità tributaria questa attività per sei mesi, fatti salvi ulteriori valutazioni nelle opportune sedi, non potrà avere la concessione di suolo pubblico quale sanzione accessoria. Pagare tutti per pagare meno”.