Taormina, summit degli hotel a 5 stelle: “Insieme per rafforzare la destinazione turistica”

0

TAORMINA – L’hotellerie di Taormina conquista il mondo e, pochi giorni dopo il punto esclamativo arrivato con il trionfo di tre strutture della città alla cerimonia “The Michelin Guide Global Hotels Ceremony 2025”, si è registrato un altro momento di rilievo per le prospettive del turismo e dell’economia di questo territorio. I manager degli alberghi a cinque stelle di Taormina si sono ritrovati nelle scorse ore per un incontro che assume una valenza significativa. L’obiettivo strategico condiviso dai top player dell’hospitality taorminese è quello di tracciare insieme la rotta per il futuro, nell’ottica di un percorso da portare avanti in sinergia per consolidare l’attrattività della destinazione.

Ad ospitare la riunione è stato il Grand Hotel San Pietro, alla presenza del direttore generale di Lindbergh Hotels, Sara Brunelli, e dell’hotel manager Piero Benigni. Al tavolo di questo inedito summit c’erano, per l’occasione, tutti i GM delle strutture luxury di Taormina: Imelda Shllaku (San Domenico Four Seasons); Massimiliano Puglisi (Grand Hotel Timeo – Belmond); Giovanni Nastasi (Villa S.Andrea – Belmond); Giuseppina Costantino (Hotel Metropole – BzarHotel); Marilena Calabrò (Mazzarò Sea Palace (Vretreats); Melissa Noce (Atlantis Bay Vretreats); Massimo Pisciotta (Hotel La Plage-Ragosta Htl Collection); Amedeo Zaffino (NH Collection); Stefano Gegnacorsi (Palazzo Vecchio) e, come detto, a fare gli onori di casa Piero Benigni (Grand Hotel San Pietro – Lindbergh Hotels). Presente a questo importante appuntamento anche Gerardo Schuler, presidente dell’Associazione Albergatori, realtà di riferimento e “cuore pulsante” per il comparto dell’industria dell’ospitalità nella Perla dello Ionio.

Alla riunione ha preso parte anche Giovanna Manganaro (Monaci delle Terre Nere – Relais & Chateaux).

“Abbiamo fatto il punto della situazione e- spiega Benigni – ma soprattutto è emersa una forte condivisione di intenti nell’analisi del momento e sulle iniziative da porre in essere per rendere sempre più competitiva la nostra destinazione. Gli hotel a 5 stelle sono ormai una realtà fondamentale e un elemento trainante per il turismo di Taormina e vogliamo dire la nostra nelle scelte che riguarderanno il futuro della città. Anche questa stagione turistica è andata molto bene e ci sono i segnali e le premesse per un 2026 altrettanto pieno di soddisfazioni. Tutti i manager che hanno partecipato a questo incontro hanno espresso soddisfazione per come sono andate le cose in questi mesi ed hanno evidenziato una volontà condivisa di fare squadra sulle per essere ancora più protagonisti nelle dinamiche del territorio e quindi per poter dare un ulteriore impulso all’offerta turistica”.

“Il 2025 ha confermato che il turismo americano è il mercato di riferimento a Taormina – continua Benigni -. Il volo Delta Air Lines tra Catania e New York ha rafforzato questo mercato e ha rappresentato un’addizione di forte impatto in tal senso. Bisogna continuare così e gli hotel a 5 stelle hanno voluto dimostrare compattezza e una visione condivisa per confermare questo momento positivo e per migliorare la qualità dei servizi. Siamo una realtà consolidata che sta dando un contributo importante al raggiungimento di obiettivi prestigiosi per Taormina e questa spinta che parte dai 5 Stelle ha consentito il superamento di altre destinazioni ed il conseguimento di risultati che sembravano inarrivabili, come dimostrano anche le recenti statistiche in cui si evidenzia che dal 2019 ad oggi Taormina ha avuto la maggiore crescita e ha superato anche Capri”.

Benigni, infine, ha rimarcato che “il riconoscimento internazionale ottenuto dagli Hotel San Domenico Palace, Timeo e Villa Sant’Andrea è motivo di orgoglio e vanto per tutta l’hotellerie di Taormina, così come è un risultato da sottolineare anche il premio assegnato al 99’s Garden dell’Amarè Bar del Mazzarò Sea Palace Hotel che ha vinto la prima edizione del Taormina Cocktail Week. Questi traguardi devono spronarci tutti a fare ancora meglio”.