HomeCulturaTaormina dice No alla violenza sulle donne: l'iniziativa Fidapa

Taormina dice No alla violenza sulle donne: l’iniziativa Fidapa

TAORMINA – In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne la Fidapa Taormina, presieduta da Lucia Lo Giudice, ha voluto evidenziare l’importanza di contrastare ogni forma di violenza di genere.

All’omaggio floreale alla panchina rossa, simbolo della lotta contro la violenza sulle donne promosso dalla Fidapa-Sezione di Taormina – che si conferma realtà sempre attenta, sensibile ed in prima linea sui temi sociali – hanno preso parte anche il sindaco Cateno De Luca e gli amministratori, assessori e consiglieri, della Città di Taormina. Presenti anche i rappresentanti della Polizia di Stato del Commissariato di Taormina. Un momento significativo, di condivisione di intenti tra le forze del territorio e tutta la comunità, per ribadire quanto sia fondamentale fare fronte comune nel dire No alla violenza ed opporsi con ogni mezzo possibile a comportamenti inaccettabili, che non rispettano le donne ma peggio ancora mettono in pericolo la vita umana.

L’attenzione si concentra, in particolare, sulla barbarie – da fermare – del Femminicidio, che ogni giorno colpisce le donne. Una piaga contro la quale occorre sensibilizzare le coscienze della nostra società ad una condotta rispettosa delle donne, che non possono più essere offese, minacciate e spesso trafitte a morte, e che vengono considerate “oggetto” da uomini che pretendono di rivendicare un “possesso personale”. Bisogna partire dalla prevenzione della violenza, puntare sull’educazione e l’insegnamento dei buoni e sani valori nelle famiglie e nei comportamenti in ambito sociale.

“Dire no alla violenza – ha spiegato il sindaco De Luca – non è solo un gesto simbolico, ma un impegno concreto per proteggere e sostenere chi è vittima di violenza, promuovendo le pari opportunità e contrastando ogni forma di violenza di genere. Un ringraziamento speciale va alla Fidapa BPW Italy – Sezione di Taormina per aver promosso questa iniziativa, che rinnova l’importanza di agire insieme per contrastare una piaga sociale che non deve più trovare spazio nelle nostre comunità. Uniti, possiamo fare la differenza. Oggi e ogni giorno”.

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui