HomePoliticaTaormina, campo libero a De Luca: che fine hanno fatto i protagonisti...

Taormina, campo libero a De Luca: che fine hanno fatto i protagonisti della politica locale

TAORMINA – Da protagonisti ad una presenza politica marginalizzata da Cateno De Luca, che oggi è sindaco di Taormina e spadroneggia indisturbato in città. Ecco com’è mutato lo scenario dalla primavera del 2023 ad ora e com’è cambiata, soprattutto, la posizione dei vari esponenti politici locali che non più tardi di due anni anni si contendevano il governo di Taormina.

Mario Bolognari – Tre volte sindaco e candidato da detentore allora della fascia alle elezioni Comunali del 28 e 29 maggio 2023. Si è dimesso dalla carica di consigliere comunale il 2 ottobre dello stesso anno. Segue le dinamiche politiche dall’esterno ma si è allontanato dalla scena politica.

Antonio D’Aveni – Candidato sindaco alle elezioni Comunali del 28 e 29 maggio 2023. Dall’indomani del voto ha lasciato la politica attiva per dedicarsi esclusivamente ad impegni imprenditoriali.

Mario D’Agostino – Tra i “papabili” per la candidatura nella corsa alle elezioni del 2023. Partecipa alle riunioni dell’opposizione ma si concentra soprattutto sugli impegni professionali di chirurgo del Reparto di Chirurgia ad indirizzo Oncologico dell’ospedale di Taormina.

Lucia Gaberscek – Ex presidente del Consiglio, era in corsa anche lei per la candidatura alle Comunali 2023. Oggi consigliera comunale di opposizione e ha ripreso la professione di giornalista.

Salvo Cilona – Ha dato vita al movimento “Forza Taormina”, ispirato a Forza Italia ma si è allontanato dalla scena politica taorminese: oggi è esperto del sindaco per le Politiche del Turismo a Giardini Naxos.

Eligio Giardina – L’ex sindaco nel 2023 ha accarezzato l’idea di riproporsi. Poi la politica taorminese ha lasciato strada a De Luca e ha deciso di allearsi con l’attuale primo cittadino, di cui è capogruppo in Consiglio comunale il figlio Claudio.

Andrea Raneri – Dopo il voto si è avvicinato a Sud chiama Nord, anche procedendo al tesseramento ed impegnandosi nella relativa costituzione dei comitati di ScN. Oggi tra i delusi del movimento di De Luca.

Mauro Passalacqua – Ex sindaco della città e nella passata legislatura presidente del Consorzio Rete Fognante: si è allontanato anche lui dalla scena politica locale, per importanti e legittimi motivi personali.

Bruno De Vita – Alle elezioni Comunali 2023 ha sostenuto la candidatura di Antonio D’Aveni. Ora è vicino a Sud chiama Nord. Presente anche alla cena natalizia del movimento.

Nunzio Corvaia – Coordinatore locale di Forza Italia e consigliere comunale di opposizione. In modalità uno contro tutti. Lo hanno ribattezzato “Nunzio-san”: “l’ultimo dei giapponesi” in un’opposizione a De Luca che a Taormina non esiste più.

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui