TAORMINA – La campagna elettorale per le Amministrative del 2023 a Taormina avrà tra i suoi protagonisti tanti volti ma anche una delle famiglie più importanti della città, che spesso hanno poi avuto un peso determinante nelle sorti delle competizioni politiche locali.
Parliamo della famiglia Sabato, da cui prende il nome la nota ed apprezzata azienda che da 53 anni opera con successo a Trappitello e lega il suo nome e la sua storia alla figura intramontabile di Vittorio Sabato.
Il Cavaliere Sabato, ex vicepresidente del Civico consesso, ha seguito in questi ultimi anni da semplice cittadino le vicende della città e quelle della “sua” Trappitello. Non fa mistero della sua delusione per come sono andate sin qui le cose, e intanto fa sapere che “Trappitello non merita di continuare ad essere mortificata dalla condizione di totale abbandono del territorio che si e’ vista in questi anni, come del resto la città soffre per tanti problemi irrisolti”.
La passione per la politica non si e’ mai spenta in casa Sabato e neanche l’attenzione per le vicende del palazzo comunale che hanno visto Vittorio per quasi tre decenni (per sei legislature consecutive, dal 1993 al 2018) protagonista tra i banchi del Consiglio comunale. E allora stavolta potrebbe esserci, a sorpresa, un significativo passaggio del testimone in famiglia. Il Cavaliere Sabato coltiva, con orgoglio, un sogno che ha già le sembianze di un progetto in cantiere.
La sfida per le Comunali potrebbe vedere in campo tra i candidati ad un seggio in Consiglio comunale, Vittorio Sabato jr, l’amato nipote del Cavaliere, ormai prossimo alla laurea in Giurisprudenza all’Università Bocconi di Milano. Vittorio jr compirà 24 anni il prossimo 19 giugno ma chi lo conosce evidenzia il brillante percorso di studi che ha fatto in uno degli atenei più prestigiosi d’Italia: il ragazzo ha la stoffa per diventare un bravo avvocato ma anche le potenzialità per dire la sua in politica, diventare consigliere comunale e mettersi al servizio della sua comunità.
Sotto l’ala protettrice del nonno Vittorio, i prossimi mesi potrebbero così diventare per Vittorio jr non solo un trampolino di lancio nella vita, con la laurea che e’ ad un passo, ma anche il viatico per entrare, in punta di piedi, in politica e raccogliere un’eredità pesante. Un primo passo da compiere senza troppe pressioni e con la leggerezza di un ragazzo che ha tanta strada da fare ma sta maturando in fretta.
Si tratterebbe, di certo, di una interessante novità nel panorama, troppo spesso restio al cambiamento, di una città che spera in un futuro all’altezza del suo passato. E le aspettative di un cambio di passo – si sa – devono passare anche dalle nuove generazioni e dall’apporto di forze fresche, che siano disposte a spendersi per una svolta.