HomeItalia - EsteriRenzi torna con il Pd e spacca Italia Viva: chi lo seguirà...

Renzi torna con il Pd e spacca Italia Viva: chi lo seguirà e chi se ne andrà

Rieccolo Matteo Renzi. Aveva lasciato il Pd sbattendo la porta e si era prodigato per la nascita di un Terzo Polo che poi è fallito. Il divorzio con Carlo Calenda e il flop delle Europee hanno spinto il senatore di Scandicci a tornare sui propri passi. Il senatore di Scandicci ha fatto la sua scelta di campo ed è quello largo che vorrebbe ricostruire a sinistra, in un perimetro che però non sembra aver accolto con salti di gioia la notizia del rientro di Renzi.

I 5 Stelle non ne vogliono sapere di allearsi con Renzi, e poi c’è Azione che potrebbe starci in un discorso di coalizione allargata a sinistra ma non ha intenzione di farsi “sabotare” nuovamente dalle manovre renziane. E allora Renzi torna perché ha stretto un patto con Elly Schlein, la segretaria del Pd. Resta da capire se l’accordo sarà una risorsa per il centrosinistra, un valore aggiunto, oppure se rischia di diventare il detonatore di un altro sfascio. Qualcuno si è addirittura sbottonato, a Montecitorio, definendo la ritrovata intesa tra Renzi e il Pd come “un abbraccio mortale”, “l’estrema unzione” per i democratici.

Nel frattempo si sta spaccando Italia Viva, perché tra i parlamentari di Iv soltanto alcuni seguiranno Renzi, altri alimentano la fronda e a guidare l’area del dissenso interno è Marattin, che non ci sta alla decisione dell’ex premier e ha chiesto la convocazione di un congresso del partito. C’è chi pensa di traghettare in Azione e chi vuole andarsene in Forza Italia. Insomma Matteo Renzi rischia di portarsi alla corte del Pd soltanto ciò che resterà di Italia Viva, non tutti i suoi attuali colonnelli né l’intera formazione politica.

Il pericolo è quello di una slavina, specie se l’attuale Forza Italia di Antonio Tajani dovesse diventare la nuova FI di Piersilvio Berlusconi. La sterzata renziana verso sinistra rischia di tradursi in una mossa indigesta che fa già riflettere alcuni esponenti di IV, attratti dalla nuova prospettiva di un centro moderato a guida Berlusconi jr.

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui