Papa Francesco sapeva che il suo tempo stava per finire ma ha svolto il suo compito sino in fondo. Un retroscena toccante sulla dipartita del Pontefice, morto questa mattina, è stato rivelato dalla giornalista di Mediaset, Safiria Leccese, durante la diretta del Tg4.
Papa Francesco era stato dimesso dal Policlinico Agostino Gemelli di Roma il 23 marzo 2025, dopo 37 giorni di ricovero per polmonite bilaterale e infezione respiratoria polimicrobica. Durante la degenza aveva attraversato momenti critici, ma le sue condizioni erano poi migliorate grazie alle terapie. Quindi la convalescenza a Santa Marta, in Vaticano.
“Ma quando era stato dimesso dal “Gemelli” – ha detto adesso Safiria Leccese – i medici gli avevano detto che il tempo che gli era rimasto non era moltissimo. E’ un retroscena che adesso si può svelare. Papa Francesco ha voluto fare la sua parte sino in fondo, sino ai suoi ultimi momenti di vita, dando un esempio straordinario di generosità e di amore per la gente”.
Sua Eminenza, il Cardinale Farrell, ha annunciato con dolore la morte del pontefice, con queste parole: “Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio e amore universale, in modo particolare a favore dei più poveri e emarginati. Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesù, raccomandiamo l’anima di PAPA Francesco all’infinito amore misericordioso di Dio Uno e Trino”.