Anche durante l’estate l’U.O.C. di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico Facciale ad indirizzo Oncologico dell’Ospedale di Taormina continua a distinguersi per le attività del reparto.
“La malattia non va in vacanza e i pazienti hanno diritto all’assistenza – ha detto la dott.ssa Serenella Palmeri, responsabile del reparto -. Abbiamo voluto mantenere un alto livello assistenziale facendo seguito all’appello della direzione generale sulla garanzia della continuità delle cure”.
Nonostante le difficoltà – dai lavori di ristrutturazione dell’ospedale alle carenze di risorse il reparto ha mantenuto attiva sia l’attività chirurgica che quella ambulatoriale accogliendo pazienti oltre la disponibilità dei posti letto. Durante la settimana di Ferragosto, ad esempio, il team ha assistito fino a otto pazienti oncologici contemporaneamente, occupandosi di casi complessi e urgenti, come tumori di laringe, lingua, tiroide, e ghiandole salivari.
La dott.ssa Palmeri ha evidenziato come il reparto si occupi di chirurgia oncologica testa-collo, dove il tempismo è tutto: “Un ritardo diagnostico o terapeutico può costare la vita al paziente”.
Tra i pazienti seguiti, molti necessitano di cure post-operatorie fisicamente ed emotivamente impegnative: tracheostomie, ricostruzioni, e alimentazione non per bocca richiedono uno sforzo notevole da parte del personale. A tutto ciò si aggiungono le emergenze: drenaggi di ascessi, tracheotomie di urgenza, e l’aumento delle prestazioni anche in Pronto Soccorso, triplicate a causa dell’afflusso estivo nella città turistica di Taormina.
Questo risultato è stato possibile grazie all’organizzazione del personale medico e infermieristico, che riesce a far fronte alle richieste, con l’impegno di medici, caposala e infermieri.