HomePrimo pianoMicali lascia il Parco di Naxos-Taormina e torna dirigente della Soprintendenza di...

Micali lascia il Parco di Naxos-Taormina e torna dirigente della Soprintendenza di Messina

TAORMINA – Orazio Micali lascia il Parco archeologico di Naxos-Taormina e torna al vertice della Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Messina. Lo ha deciso l’Assessorato regionale ai Beni Culturali con apposita decretazione firmata nelle scorse ore dal dirigente generale Mario La Rocca. Micali era già stato soprintendente ai Beni Culturali di Messina dal 2016 al 2019.

Micali era stato nominato con D.A. N. 9 del 29 gennaio 2025 direttore del Parco archeologico di Naxos-Taormina. La sua esperienza a Taormina è durata poco meno di sei mesi. Adesso gli è stato conferito un nuovo incarico: quello di dirigente responsabile del Servizio 1S – Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Messina, del Dipartimento.

La Rocca, nel suo atto di nomina dell’arch. Micali richiama in premessa il D.D.G. n. 2134 del 20.05.2025 del Dipartimento Regionale della Funzione Pubblica e del Personale, con il quale il dott. Antonino Spanò Greco, già dirigente responsabile del Servizio 15 – Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Messina, per raggiungimento del limite di età, è stato cancellato dai ruoli di appartenenza con diritto a pensione, a far data dal 01.07.2025. Spanò aveva guidato, ad interim, le Belle Arti di Messina, dopo il pensionamento dell’arch. Mirella Vinci.

Con una nota del 03.06.2025 del Dipartimento regionale della Funzione Pubblica e del Personale, si è provveduto alla pubblicità delle postazione dirigenziale vacanti di strutture intermedie ai sensi dell’art. 39, comma 3 del vigente. Nel D.D.G. n. 572 del 03.02.2025 all’ arch. Micali era stato conferito l’incarico di Dirigente responsabile del Servizio 35 – Parco Archeologico di Naxos e Taormina.

“Micali ha chiesto di essere assegnato ad altro incarico”, ha evidenziato La Rocca, aggiungendo che si è “ritenuto di poter accogliere la richiesta manifestata”. Il 23 giugno scorso è stata formulata dal dirigente generale la proposta di conferimento dell’incarico di dirigente responsabile della Soprintendenza di Messina, accettata dall’ arch. Micali il giorno stesso.

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui