HomeAttualità e CronacaMaria Rosa Famà, le ultime parole struggenti: "Cercate la felicità, tutti i...

Maria Rosa Famà, le ultime parole struggenti: “Cercate la felicità, tutti i giorni”

TAORMINA – Le comunità di Taormina e Giardini Naxos piangono la scomparsa di Maria Rosa Famà, la caposala del reparto di Pediatria dell’ospedale San Vincenzo di Taormina, professionista conosciuta ed apprezzata ma soprattutto persona di alti valori umani. Commuovono le ultime parole di questa donna dall’animo gentile che ha dato l’addio alla vita a soli 59 anni.

Maria Rosa conosceva il destino cinico che stava prendendo il sopravvento e si accingeva a portarla via, è andata incontro all’ora della dipartita con tanta dignità e ha lasciato ai suoi affetti pensieri bellissimi, frasi postate sui social che toccano il cuore e che, oggi più che mai, diventano il testamento morale per tutti di una donna speciale.

“Amiamo sempre troppo poco e troppo tardi” è una delle frasi di Roberto Benigni nella sua versione dei Dieci comandamenti. Maria Rosa ha scelto questa citazione per il suo ultimo post.

“[La felicità] Cercatela, tutti i giorni, continuamente. Chiunque mi ascolta ora si metta in cerca della felicità. Ora, in questo momento stesso, perché è lì. Ce l’avete. Ce l’abbiamo. Perché l’hanno data a tutti noi. Ce l’hanno data in dono quando eravamo piccoli. Ce l’hanno data in regalo, in dote. Ed era un regalo così bello che l’abbiamo nascosto come fanno i cani l’osso, che lo nascondono. E molti di noi lo fanno così bene che non si ricordano dove l’hanno messo. Ma ce l’abbiamo, ce l’avete. Guardate in tutti i ripostigli, gli scaffali, gli scomparti della vostra anima. Buttate tutto all’aria. I cassetti, i comodini che c’avete dentro. Vedrete che esce fuori. C’è la felicità. […] E anche se lei si dimentica di noi, non ci dobbiamo mai dimenticare di lei. Non bisogna mai aver paura di morire ma di non cominciare mai a vivere davvero”.

Di recente aveva anche scritto: “Quando ti senti fragile voltati indietro e guarda tutto quello che hai superato”. E poi un’altra sua riflessione che forse più di ogni altra assume la valenza di un monito per tutti noi, un invito a dare un senso ad ogni istante della vita: “Sembra tutto scontato, ma non è così. Credetemi e amate la vita, perché nessuno di noi sa per quanto ne sarà padrone“.

Dio chiama a sé, lassù, le persone speciali e a volte decide di farlo quando ancora sono giovani e nei loro affetti lasciano un vuoto enorme. Maria Rosa Famà si è dimostrata una presenza speciale nella sua parabola terrena e lo sarà allo stesso modo nell’eternità del giardino degli angeli.

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui