TAORMINA – Nel giorno di Natale si registra una triste notizia a Taormina. Carmelo La Face è tornato alla Casa del Padre. All’età di 90 anni se ne va uno stimato ex maresciallo maggiore dell’Arma dei Carabinieri, per tanto tempo al servizio della comunità in forza alla Compagnia CC di Taormina ed apprezzato anche per il suo impegno in politica, che lo ha visto protagonista nella carica di consigliere comunale ed in particolare presidente del Consiglio comunale dell’Amministrazione Bolognari alla fine degli Anni Novanta.
L’ex sindaco di Taormina, il prof. Mario Bolognari, ha ricordato così il maresciallo La Face: “Oggi è venuto a mancare all’affetto dei suoi cari e di tutti noi Carmelo La Face, maresciallo dei Carabinieri e presidente del Consiglio comunale di Taormina. Un uomo d’altri tempi, impegnato nella società civile e nelle istituzioni pubbliche. Chi ha avuto l’onore di conoscerlo ne ha apprezzato la schiettezza, il senso di giustizia e la lealtà. Un commosso abbraccio alle figlie e a tutti i familiari e parenti. Desidero ricordare che Carmelo fu eletto presidente del consiglio comunale in una circostanza difficile e confusa, frutto di una convergenza tra parte della maggioranza e l’opposizione. Seppe interpretare con equilibrio e correttezza quella delicata responsabilità, guadagnandosi il plauso da parte di tutti. Un esempio di una politica che non c’è più e che ci manca”.
Questo l’ultimo saluto rivolto a La Face dal direttore di TaorminaNews24, Emanuele Cammaroto: “Ci lascia anche il maresciallo La Face e con lui se ne va un altro pezzo di quella Taormina d’altri tempi, che si è caratterizzata e distinta attraverso le storie di vita, comuni eppure importanti, di cittadini che hanno saputo lasciare un segno nel modo più semplice, eppure più difficile: hanno espresso i più nobili valori umani e morali. Carmelo La Face è stato un esemplare servitore dello Stato e un punto di riferimento per la comunità. Di lui ancora adesso i taorminesi ricordano l’alto senso del dovere per l’Arma, il garbo e la generosità nell’ascolto costante del cittadino, quando vestiva la divisa ma anche dopo. La Face è stato anche e soprattutto un padre di famiglia affettuoso. Si è distinto in politica e sino all’ultimo non ha mai smesso di seguire le vicende della sua città, non senza l’amara consapevolezza di quanto sia cambiata profondamente Taormina negli ultimi 20 anni. Alle figlie Elena e Tanya, al genero Piero, e ai familiari tutti va un forte abbraccio. L’ora della dipartita terrena per i nostri cari non sarà mai un addio ma un arrivederci“.
I funerali del maresciallo La Face avranno luogo mercoledì 27 dicembre alle ore 10 nella Basilica Cattedrale di Taormina.