TAORMINA – L’opposizione intensifica subito la sua azione politica in questa prima fase di legislatura e contesta le dinamiche che hanno portato nelle scorse ore ad una raffica di nomine di esperti al Comune di Taormina.
“Si tratta di nomine per la quasi totalità di non taorminesi e di fatto così sono già stati commissariati i nuovi assessori, è questo il metodo che intende portare avanti il sindaco De Luca?”, è l’affondo dell’opposizione guidata dall’ex sindaco Mario Bolognari.
Gli esperti nominati al momento sono 12. Si tratta del sindaco di Messina, Federico Basile, indicato come esperto in materia contabile ed economica finanziaria. Gli altri esperti nominati sono: Giuseppe Lombardo (ex presidente di Messina Servizi), incaricato per il Servizio di raccolta e spazzamento dei rifiuti in città, Maria Grazia Interdonato (presidente di Messina Servizi bene comune) per le politiche ambientali e la gestione dei rifiuti; Luciano Fumia per lo sviluppo web e comunicazione e progettazione, consulenza web marketing e gestione dei progetti web; Giuseppe Campagna (presidente Atm Messina) per il trasporto pubblico locale, mobilità, sostenibile e viabilità, parcheggi, finanziamenti, attività promozionali e organizzazione eventi connessi; Roberto Cicala (assessore del Comune di Messina) per l’informatizzazione e la digitalizzazione della pubblica amministrazione finalizzata alla costituzione di una banca dati unica del contribuente, necessaria ad attuare politiche di lotta all’evasione tributaria e ad aumentare la capacità di riscossione dell’ente; Massimo Brocato (componente del CdA del Consorzio Autostrade Siciliane) per le attività di lavori pubblici, partenariato pubblico privato, assetto del territorio, pianificazione urbanistica e finanziamenti regionali, statali e comunitari, ambiente e viabilità; Valeria Asquini (presidente Messina Social City) è stata nominata per l’organizzazione e la programmazione e la gestione delle politiche sociali. E a queste nomine si sono aggiunte quelle di Antonino Cascio alle pubbliche relazioni e ai rapporti con ufficio di gabinetto, Francesco Giorgio per il supporto alle politiche sportive, impianti sportivi e rapporti con enti e associazioni sportive, Silvia Strazzeri in materia di lavoro sociale, progettazione sociale, lavoro di comunità, politiche per l’immigrazione e Beatrice Briguglio ai finanziamenti e supporto al Monitoraggio per l’attuazione del programma amministrativo.