HomeAttualità e CronacaIstituto Comprensivo di Taormina è il top nel Sud Italia per Invalsi...

Istituto Comprensivo di Taormina è il top nel Sud Italia per Invalsi 2024

TAORMINA – Arriva il momento del suona della prima campanella per i ragazzi dell’Istituto Comprensivo 1 “Foscolo” di Taormina, all’interno dell’istituto fervono già le attività di progettazione per questo nuovo anno scolastico e arriva un’importante indicazione che riguarda l’esito delle prove Invalsi. La dirigente, prof.ssa Carla Santoro, agli incontri con i docenti ha specificato che le iniziative che vedranno protagonisti tutti gli studenti nei prossimi mesi sono inserite in un contesto di progettazione triennale, perfettamente coerenti ed in continuità con le esperienze maturate nel biennio precedente ma anche con gli esiti scolastici. È su quest’ultimo aspetto che la dirigente Santoro ha insistito con i docenti presenti.

“Quando parliamo di esiti scolastici non ci riferiamo solo alle valutazioni interne (quelle che i docenti devono dare ai propri studenti), sarebbe troppo facile e riduttivo ma soprattutto autoreferenziale. È con interesse e attenzione che volgiamo lo sguardo alla valutazione esterna delle prove INVALSI: proprio qualche giorno fa la restituzione dei dati relativi al 2024 e l’andamento è decisamente positivo; ciò valorizza gli investimenti fatti e le scelte organizzative e didattiche operate nell’ultimo decennio”.

Qualche valore numerico lo fornisce la F.S. INVALSI, prof.ssa Ruggeri, per chiarire meglio ciò di cui si parla. “I nostri dati sono attendibili considerando che il cheating di Istituto è inferiore al 5% ed in molte classi nelle diverse prove è 0%; le prove di Italiano della 2^ primaria e della 3^ media sono sensibilmente superiori a tutti i riferimenti (Regione, Sud-Isole, Italia); le prove di matematica delle medesime classi offrono simili esiti. Ottime anche le competenze in inglese possedute dagli studenti della 5^ primaria (raggiungono il livello A1 il 96,5% nella lettura e il 92% nell’ascolto) e buone quelle degli studenti delle classi 3^ media che si sono misurati con prove più complesse visto l’ordine di scuola e le competenze richieste (raggiungono il livello A2 il 79% nella lettura e il 57% nell’ascolto). Anche gli esiti delle classi 5^ primaria in italiano e inglese si presentano in linea con le medie di Regione e Sud-Isole”.

La Dirigente ha evidenziato che si stanno investendo risorse finanziarie e umane per recuperare gli alunni “più fragili” e, al tempo stesso, si stanno potenziando le competenze degli alunni appartenenti alla fascia alta con appositi progetti. Conferma di quanto affermato è l’andamento del numero percentuale di studenti che, nel primo caso, va riducendosi nelle diverse prove e nelle classi interessate mentre in aumento la percentuale di studenti nel secondo caso”.

Dal precedente anno scolastico, infine, i docenti dell’Istituto Comprensivo 1 “Foscolo” stanno sviluppando alcuni progetti STEM a favore delle studentesse dell’Istituto al fine di ridurre il gap percentuale esistente negli esiti di matematica tra maschi e femmine. Ancora presto per raccogliere i frutti anche di questa scelta operativa.

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui