TAORMINA – Il Parco Archeologico di Naxos-Taormina tra i protagonisti di TourismA 2025, il Salone dell’Archeologia e del Turismo Culturale svoltosi a Firenze dal 21 al 23 febbraio scorso presso il prestigioso Palazzo dei Congressi. L’evento rappresentava un importante punto di incontro per la valorizzazione del patrimonio culturale e la promozione del turismo archeologico. Ed il Parco di Naxos-Taormina ha preso parte all’appuntamento ottenendo un importante risultato, con tanti operatori che si sono recati allo stand allestito dall’ente regionale siciliano, diretto dall’arch. Orazio Micali.
La delegazione del Parco, con la presenza della dott.ssa Maria Grazia Vanaria, è stata protagonista in un contesto di rilievo per promuovere il primo polo turistico siciliano ed utile anche ad avviare nuove collaborazioni con operatori del settore.
TourismA riunisce istituzioni di ricerca, parchi archeologici, musei ed enti di promozione per valorizzare il patrimonio culturale come motore economico e identitario. In questo contesto, il Parco di Naxos-Taormina porta all’attenzione del pubblico internazionale non solo Taormina e Giardini Naxos, con i suoi gioielli, il Teatro Antico, l’Isola Bella e l’area archeologica di Naxos, ma anche il patrimonio di località come Francavilla di Sicilia e Casalvecchio Siculo, contribuendo alla promozione del Sud Italia nel panorama culturale europeo.