HomePolitica"Il consigliere Manuli ignora i nostri risultati, Taormina ha voltato pagina": duro...

“Il consigliere Manuli ignora i nostri risultati, Taormina ha voltato pagina”: duro affondo della Giunta De Luca

TAORMINA – “Il consigliere Manuli sembra soffrire di amnesia o probabilmente, la sua totale assenza dalla città dal momento che vive a Roma, non gli consente di ricordare quale era la situazione a Taormina in tema di riscossione dei tributi. In pratica a Taormina era usanza di molti non pagare i tributi”. Lo afferma in una nota l’assessore Giuseppe Sterrantino che a nome della Giunta De Luca replica così al consigliere di opposizione, Luca Manuli sulla situazione della riscossione tributi e le relative criticità lamentate dall’ex esponente della maggioranza.

“A partire dal nostro insediamento – scrive Sterrantino – è stata affrontata una situazione critica e complessa, ereditata dalla gestione precedente, caratterizzata da inefficienze e mancanze ben specificate e circostanziate nella relazione di inizio mandato e nella relazione annuale del sindaco. La priorità è stata subito quella di risolvere i problemi esistenti e di superare la situazione di stallo in cui abbiamo trovato gli uffici. Questa amministrazione ha avviato un cambiamento, dopo anni in cui a Taormina molti si sono permessi di non pagare e di lasciare che accertamenti importanti si perdessero nei cassetti. L’azione impressa dal sindaco De Luca ha consentito finalmente di mettere mano a situazioni ataviche che hanno spinto il Comune nel baratro del dissesto. Tra le prime azioni intraprese, si è proceduto all’aggiornamento ed alla sostituzione dei software gestionali, introducendo sistemi con banca dati unica che hanno permesso di prevenire efficacemente qualsiasi forma di prescrizione, evitando potenziali danni erariali per l’ente (probabilmente perpetrati negli anni precedenti)”.

“Già pochi mesi dopo l’insediamento, l’amministrazione ha prodotto circa 7 mila accertamenti IMU, per un valore superiore a 20 milioni di euro. I nuovi sistemi gestionali consentiranno di accelerare i processi di bonifica dei dati, come l’aggiornamento delle posizioni degli eredi dei contribuenti defunti, le volture, e altre pratiche che negli anni passati non sono mai state eseguite permettendo che numerosissimi contribuenti restassero sconosciuti all’ufficio tributi con gravi perdite di gettito per le casse del Comune. Si tratta di operazioni complesse che richiedono tempo, soprattutto considerando la situazione di partenza e la carenza di personale. Nonostante le sfide, si lavora a pieno ritmo per rispondere alle richieste dei cittadini e migliorare la gestione: il concetto che si sta perseguendo è pagare tutti per pagare meno. Sono state adottate misure decisive e l’implementazione dell’App IO per l’invio delle fatture, una soluzione che solo pochi Comuni hanno già adottato”.

“L’Amministrazione – conclude Sterrantino – ha posto in essere tutte le azioni necessarie per prevenire qualsiasi danno erariale e garantire un servizio più efficiente, che ha comportato in alcuni casi un disagio per i cittadini virtuosi. È importante sottolineare che le problematiche legate alle lunghe attese e ai disservizi non sono nuove, ma si sta lavorando intensamente per migliorare la situazione e offrire ai cittadini un servizio di qualità superiore. Gli attacchi carichi di livore politico, privi di costruttività, sollevano dubbi sulla loro reale utilità per la collettività. Addirittura accusare il sindaco di superficialità è fantascienza. Questa Amministrazione comunale proprio per volontà del sindaco De Luca ha intrapreso un profondo processo di ristrutturazione degli uffici, con l’obiettivo di migliorare significativamente il livello di risposta”.

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui