HomeCulturaI Colori dello stupore - Il Grand Tour a Taormina, D'Arrò: "Una...

I Colori dello stupore – Il Grand Tour a Taormina, D’Arrò: “Una mostra sulla vera storia della città” (VIDEO)

TAORMINA – Dal 7 dicembre all’8 gennaio la splendida cornice di Palazzo Corvaja, sarà sede della mostra “I colori dello stupore – Il Grand Tour a Taormina”. Al centro dell’evento, previsto nell’ambito delle manifestazione di Natale organizzate dal Comune di Taormina, la splendida rappresentazione di Taormina da parte degli artisti che con le loro opere hanno consacrato la città siciliana come una delle mete più affascinanti e celebri nel mondo.

La mostra (aperta gratuitamente al pubblico tutti i giorni al pubblico dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 19) si avvale di una selezione di quadri (43 per esattezza) originali provenienti da prestigiose collezioni private ed offre al pubblico l’opportunità di vedere alcune opere mai esposte prima. Il visitatore potrà rivivere nell’ex sede del primo parlamento siciliano l’atmosfera di un’epoca lontana in cui Taormina è diventata un crocevia di culture, punto di incontro di viaggiatori e intellettuali che giungevano qui per trarre ispirazione, ma anche per immergersi nella magia di un paesaggio che ieri come oggi non smette mai di stupire.

“Tutti conosciamo Taormina come una meta famosa nel mondo – spiega a TN24 – il curatore, il prof. Vincenzo D’Arrò – ma questa eredità ci è stata lasciata dai grandi artisti che sono venuti a Taormina e si sono stupiti di fronte alla bellezza dei luoghi. Il titolo sintetizza così l’anima e il cuore della mostra e della storia stessa della città. Taormina non è solo bellezza ma anche una storia artistica e culturale non indifferente. Taormina è conosciuta da ogni parte del pianeta, quando ancora non esisteva internet e i mass media, le varie opere d’arte hanno fatto sognare la gente e queste persone sono arrivate a Taormina per verificare se davvero questo posto fosse così bello. Quindi questi artisti hanno fatto la fortuna di Taormina e sono stati i primi a cogliere la vera essenza di Taormina”.

Taormina oggi è un brand – aggiunge il prof. D’Arrò – ma in realtà l’immaginario sulla Perla dello Ionio va al di là di questo ed è bello vedere scorci che non esistono più o sono cambiati. Visitare la mostra sarà come fare una passeggiata nella Taormina di 100 anni fa“.

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui