Una nuova truffa si fa largo ai danni degli anziani ed occorre fare molta attenzione. Il raggiro si è già verificato in alcuni centri della provincia di Catania e almeno due furti sono avvenuti ad agosto in abitazioni a Giarre. La tecnica è la stessa e in alcune circostanze sono già intervenuti i Carabinieri per bloccare i furfanti.
La dinamica è sempre la stessa e vengono messe nel mirino le persone anziane che si trovano, ad esempio, affacciate al balcone delle loro abitazioni. A quel punto una donna le salita dalla strada e, dopo aver attirato l’attenzione della vittima, la truffatrice si presenta come un’addetta alle pulizie di un edificio accanto a quello della vittima, il cui cognome viene ovviamente intercettato dai malviventi tramite i citofoni per rendere credibile la falsa versione dei fatti. La truffatrice a quel punto riferisce che le sono cadute gli auricolari Bluetooth proprio in quel balcone mentre lavorava.
Ed è così che la vittima, senza sapere che si tratta di un bluff, apre la porta di casa alla truffatrice e insieme a lei va nel balcone. E mentre le due si concentrano nella fantomatica ricerca dell’auricolare entra nell’appartamento un’altra persona, sfruttando la porta lasciata socchiusa dalla complice, si introduce in casa e porta via oggetti e denaro.
Bisogna fare, dunque, farsi trovare pronti anche a Taormina e in questo comprensorio di fronte al rischio di episodi del genere. Le Forze dell’Ordine raccomandano la massima attenzione e soprattutto di non aprire la porta di casa a soggetti sconosciuti.