TAORMINA – Mercoledì 8 gennaio è la data in cui avrebbe compiuto 90 anni una leggenda della musica internazionale: Elvis Presley. Il re del Rock’ n’ roll viene ricordato ancora adesso come uno dei miti intramontabili del 20esimo secolo. Un grande artista capace di emozionare e trascinare la folla con la sua musica country e afroamericana, un simbolo di libertà e trasgressione nei costumi per intere generazioni, che ancora adesso appassiona non soltanto i nostalgici ma anche i giovani.
Un pezzo di storia su Elvis Presley è passato anche dall’Italia e da Taormina. E’ qui, infatti, che nel 2014 il giornalista Emanuele Cammaroto riuscì nell’impresa di far arrivare direttamente dagli Stati Uniti una mostra del valore di circa 3 milioni di euro. Un evento senza precedenti in Europa, che allora sembrava destinato a svolgersi in Inghilterra, a Londra, e che, invece, venne poi assegnato alla Città di Taormina.
L’evento curato da Franz Heel (manager prematuramente scomparso nel 2023) e diretto da Cammaroto vide giungere nella Perla dello Ionio la splendida ultima Cadillac del “Re”, la Cadillac Fleetwood Brougham acquistata nel 1974 dal rivenditore Madison Cadillac di Memphis, e guidata da Elvis fino al 1977, anno della sua morte.
L’arrivo della Cadillac a Taormina avvenne tra gli sguardi sorpresi ed increduli di tanti turisti che assistettero da vicino anche alle complesse fasi di trasporto al Palazzo dei Congressi della vettura, sollevata per essere posizionata in uno spazio interamente dedicato dedicato, al primo piano del complesso di piazza Vittorio Emanuele.

Si trattava di un modello che all’epoca in cui venne comprata da Elvis appresentava il “non plus ultra” del lusso all’americana ed in seguito protagonista in una infinità di film girati ad Hollywood.

Con i suoi 5,7 metri di lunghezza e il mastodontico motore V8 da 8,2 litri di cilindrata, la Cadillac Fleetwood Brougham non aveva rivali in termini di prestigio e comfort. Poteva, inoltre, vantare una particolare chiave d’accensione, di straordinario pregio, in oro 14 carati.
La Cadillac venne esposta al pubblico dal 29 giugno 2014 al 21 settembre 2014 al Palazzo dei Congressi, insieme a 90 oggetti (del valore di oltre 2 milioni e mezzo di euro), tutti arrivati a Taormina direttamente da Graceland.

Fu possibile ammirare a Taormina gli abiti di scena che indossava Elvis nei suoi film e concerti, le più belle e famose chitarre (come la Fender Strotecaster suonata in Viva Las Vegas del 1964 o la Hangström di Comeback Special del 1968), insieme a numerosi altri cimeli appartenuti al mito del Rock’n Roll.
Un appuntamento di livello internazionale che fu in grado di richiamare a Taormina la presenza e l’attenzione di tantissimi fans ed anche curiosi, sparsi in Sicilia e da altre regioni italiane e dall’estero.