Il bilancio dell’ondata di maltempo delle ultime ore è di 9 vittime in Emilia Romagna, di cui 7 in provincia di Forlì, una nel Ravennate e una a San Lazzaro, in provincia di Bologna. Oltre 10 mila le persone sfollate. Continuano le operazioni della task force di Autostrade per l’Italia nelle aree colpite dall’emergenza maltempo, grazie al lavoro delle squadre e al miglioramento meteo dell’ultima fase, è stato possibile riaprire il tratto compreso tra Rimini Nord e Cesena Nord in direzione Bologna e il tratto compreso tra Forlì e Cesena Nord in direzione Ancona.
Tra tante immagini, intanto, in queste ore drammatiche, una in particolare riassume quello che sta accadendo. E’ la foto di un carabiniere con un anziano sulle spalle, mentre lo trasporta a nuoto dopo averlo soccorso in una zona colpita dall’alluvione in Emilia Romagna. In quella foto c’è la tragedia di una terra devastata dalle piogge cadute senza tregua in questi giorni ma traspare anche un forte senso di speranza e solidarietà, l’invito a non arrendersi e a non mollare.
L’immagine del salvataggio (scattata per Ansa da Stefano Tedioli), ricorda quella mitologica di Enea che fugge da Troia con il padre Anchise, ritratta da pittori e scultori ed è una delle istantanee dell’alluvione di Faenza (Ravenna) e dei soccorsi scattati dalla serata di ieri, 17 maggio, quando il fiume Lamone è uscito dagli argini. “Questa scena è emblematica dell’impegno e dell’abnegazione dei nostri colleghi sul territorio. Siamo al loro fianco” dice Alfonso Montalbano di Usmia carabinieri Emilia-Romagna.