HomePoliticaDe Luca studia il suo erede a Taormina: spunta anche la sorpresa...

De Luca studia il suo erede a Taormina: spunta anche la sorpresa Quattrocchi

TAORMINA – Le dinamiche politiche regionali e nazionali hanno ormai allontanato la prospettiva di un voto anticipato a Taormina, i piani di Cateno De Luca sono cambiati e, a meno di altri colpi di scena, si arriverà sino in fondo, alla scadenza naturale della legislatura o tutto al più con un anno di anticipo.

Nel frattempo il sindaco di Taormina prosegue le sue riflessioni sulla scelta del successore che, al momento opportuno, dovrà designare per le future elezioni Amministrative. La rosa dei nomi che valuta De Luca per la prossima corsa alla fascia l’abbiamo già fatta con largo anticipo, con nomi, cognomi e codice fiscale. Massimo Brocato, Pinuccio Composto, Jonathan Sferra, Giuseppe Sterrantino, Salvo Puccio e Danilo Lo Giudice: da qui dovrebbe uscire il candidato che De Luca metterà in campo con un percorso che, in sostanza, ricalcherà la sua uscita di scena a Fiumedinisi, Santa Teresa di Riva e Messina e la conseguente indicazione del prescelto. Qualcuno potrebbe uscire di scena da questa contesa già nei prossimi mesi perché all’orizzonte si affacciano le elezioni Provinciali (aprile 2026, Lo Giudice è in corsa per Palazzo dei Leoni) e poi le Amministrative a Giardini Naxos (autunno 2026 o primavera 2027, De Luca si gioca la carta Puccio?).

Ci sarebbe, tuttavia, su Taormina anche qualche altra idea e spunta un nome che si sta guadagnando la stima di De Luca sul campo e viene monitorato: è Mario Quattrocchi, assessore della Giunta De Luca.

Alla sua prima esperienza in politica, Quattrocchi avanza in sordina, si fa notare per l’impegno che ci sta mettendo con le associazioni e su vari fronti, conquista simpatie e non fa il passo più lungo della gamba. Ad oggi non è tra i favoriti e non rientra nella prima linea dei pretoriani deluchiani che si stanno giocando la sfida, difficile dire se si renderà addirittura autore di un clamoroso sorpasso sui compagni di viaggio ma il profilo del maestro di tennis viene seguito con una certa attenzione. Quattrocchi scala le gerarchie e potrebbe rientrare, a sorpresa, nel “mazzo” da cui De Luca pescherà l’erede al trono di Palazzo dei Giurati o più precisamente colui che si giocherà poi la prossima partita politica contro i candidati dell’area di opposizione locale (dove si va verso lo scenario di due liste e altrettante nomination).

La storia insegna (vedi Messina e Basile) che di solito De Luca predilige sempre e comunque un “fedelissimo” ma non ama fare una scelta troppo prevedibile: sarà così anche stavolta? Insomma siamo ancora al primo tempo della partita e occorrerà farsi trovare al punto giusto nel momento giusto. In casa Sud chiama Nord si muoveranno re, cavalieri, pedoni, fanti e alfieri. De Luca studia il jolly e osserva senza fretta. Quote popolari per chi scommetterà sulla lista dei sei pretoriani ma attenzione alle sorprese.

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui