HomePoliticaD'Aveni: "La lista è pronta, "Orgoglio Taormina" in campo per vincere"

D’Aveni: “La lista è pronta, “Orgoglio Taormina” in campo per vincere”

TAORMINA – “L’avevo detto che ci sarebbe stata una sorpresa. E la sorpresa è che mi candido a sindaco. Non mi servono poltrone, non bleffavo e chi pensava che stava cercando un assessorato o una presidenza si sbagliava. Io mi candido per vincere e per fare il sindaco di Taormina e i miei alleati scendono in campo con le stesse motivazioni. Se poi così non dovesse essere, faremo un’azione di controllo sulla città”. Così Antonio D’Aveni ha presentato oggi pomeriggio a Palazzo dei Giurati la sua candidatura a sindaco di Taormina, alla guida della lista civica “Orgoglio per Taormina”.

“Il nostro programma è pronto e così anche la lista, che sarà composta da 11 uomini e 5 donne. Le cose che vogliamo fare saranno caratterizzate da una tempistica ben precisa e indicheremo cioè per i vari obiettivi di governo ciò che andrà fatto a breve, medio e lungo termine. Per noi le cose normali diventeranno di nuovo normali, affidando intanto ad Asm le manutenzioni ed il verde pubblico. Mi riferisco a buche e ringhiere in particolare, quindi l’ordinario a Taormina deve tornare ad essere svolto in modalità ordinaria”. “Priorità poi alle scuole che per troppi anni sono state trascurate, ai servizi e all’ammodernamento della rete idrica e fognaria”.

D’Aveni, tra le iniziative comprese nel programma della sua coalizione, ha previsto la realizzazione di un collegamento verticale tra il centro storico e Villagonia. In agenda anche una stretta nel rapporto con la Regione Siciliana: “La candidatura alle Regionali mi ha fatto capire tante cose. E secondo me non ci può essere più un rapporto di grande amore tra la Regione e Taormina, perché ciò ha rapportato ad una condizione di violenza nei confronti della città. Un sindaco a Taormina deve cominciare a dare pugni sul tavolo nei confronti della Regione: è normale, ad esempio, che dal Teatro Antico la città non ha più un vantaggio economico? E ovviamente mi riferisco anche a Taormina Arte”.

D’Aveni ha anche evidenziato la “necessità e volontà di tagliare le spese inutili”. Tra gli obiettivi di “Orgoglio Taormina” anche una valorizzazione del patrimonio culturale e la previsione di una segnaletica turistica. Su Trappitello si prevede un centro fieristico culturale e la circonvallazione della frazione: “E’ la parte commerciale della città ma ora deve diventare anche la parte fieristico”. Nel programma, inoltre, rientra la trasformazione della scuola “Vittorino da Feltre” in un centro polifunzionale per aggregazione, con “l’opportunità di ospitare attività di danza, un punto di ritrovo per i giovani e gli anziani e dove ci si incontra”.

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui