HomePoliticaBernardo Campo torna alla Fondazione Taormina Arte: è il nuovo commissario di...

Bernardo Campo torna alla Fondazione Taormina Arte: è il nuovo commissario di Acta

TAORMINA – Bernardo Campo è il nuovo Commissario ad Acta della Fondazione Taormina Arte. La nomina è stata decisa e formalizzata con apposito decreto dall’assessore al Turismo, Elvira Amata. Il funzionario regionale torna nell’ente culturale dove negli anni scorsi aveva portato avanti sempre in questo ruolo le fasi di costituzione della Fondazione e i primi passi del nuovo corso giuridico e programmatico di TaoArte.

L’assessore Amata ha affidato a Bernardo Campo il ruolo di “Commissario regionale ad acta della Fondazione Taormina Arte Sicilia, con i poteri del Consiglio di Amministrazione e con le funzioni di responsabile unico del procedimento“, con il compito di attivare le procedure finalizzate alla “nomina del nuovo Sovrintendente da individuarsi tra personalità di alto profilo ed esperienza professionale e manageriale nel settore artistico-culturale, nonché di qualificata professionalità nei settori giuridici e/o economici”. Inoltre a Campo viene affidato anche il mandato di definire una “revisione complessiva e modifica dello Statuto, con particolare riferimento agli articoli 6, 10, 11, 12 e 14”, con riferimento “alle criticità emerse sulla base degli esiti dell’attività ispettiva sulla Fondazione Taormina Arte Sicilia, avviata dalla Ragioneria Generale con nota prot. n. 98942/S.6. dell’8 settembre 2023”.

“Il Commissario ad acta – prosegue l’atto – è nominato dalla data del presente decreto e cesserà dalle proprie funzioni alla data dell’avvenuto regolare insediamento del nuovo Sovrintendente e dell’avvenuta modifica dello Statuto della Fondazione Taormina Arte Sicilia”.

Laureato in Scienze dell’Amministrazione ed in Economia, Campo – oltre al suo precedente impegno sempre a TaoArte, può vantare nel suo curriculum altri ruoli di responsabilità già ricoperti, nei quali ha dato prova delle sue qualità professionali e ha maturato una significativa esperienza nella conoscenza delle dinamiche attinenti i settori del Turismo e della Cultura. Ha svolto il ruolo di presidente del Consiglio del Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi, ma anche direttore scientifico dell’Istituzione Giuseppe Tomasi di Lampedusa e vicecommissario del Comune di Catania e della Città Metropolitana di Catania. In questi anni ha operato come componente della segreteria tecnica dell’assessorato al Turismo, Sport e Spettacolo.

Allo stimato funzionario direttivo della Regione Siciliana vanno i nostri auguri per questo nuovo impegno in una realtà che già conosce e lo potrà vedere subito protagonista.

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui