Imprenditoria siciliana in lutto. E’ morto all’età di 90 anni, l’ingegnere Sebastiano Russotti. Per molto tempo, e sino all’ultimo, Russotti è stato uno dei volti più conosciuti e stimati, nel turismo ed in particolare nel settore alberghiero ma anche nell’edilizia.
“La vita è un viaggio e chi viaggia vive due volte”, era il mantra preferito della “Russotti Gestioni Hotel Spa” e la frase più amata dall’ingegnere Russotti, fondatore e presidente onorario della società per azioni che ha sede a Milano e opera nel settore dell’imprenditoria alberghiera e in quello dell’edilizia pubblica e privata, il “core business” della “F.lli Russotti”, la società madre fondata a Messina dopo il terremoto del 1908. E’ stato un protagonista, nei decenni successivi, delle opere più importanti che hanno contribuito alla ricostruzione e allo sviluppo del territorio, da Messina (con la “Fratelli Russotti) sino poi a tutta la Sicilia.
Nel 1988, fu fondata la “Russottfinance Spa”. Tante le opere realizzate dal Gruppo: interventi di ingegneria industriale, acquedotti, lavori portuali a Messina, cantieri autostradali sulla Palermo-Trapani-Mazara del Vallo, l’ardito svincolo di Enna e due lotti dell’autostrada Messina-Catania. Fu l’impresa Russotti a completare il restauro del Teatro Vittorio Emanuele, a costruire il depuratore di Mili e l’Hotel Riviera, a realizzare il complesso di edilizia residenziale pubblica (340 alloggi) a San Filippo.
Ha legato il suo nome ad alberghi di alto livello, da imprenditore di successo, sempre intraprendente e visionario, impegnandosi in prima linea nell’ospitalità esclusiva per visitatori di tutto il mondo, con tanti investimenti nei suoi alberghi a Giardini Naxos e a Siracusa ed anche nel resto d’Italia, a Roma, Milano e Venezia, anche attraverso intese strategiche di prestigio con le catene internazionali.
A Taormina aveva presentato, all’inizio degli Anni Duemila, un progetto per la realizzazione del porto turistico nella baia di Villagonia, un lungo iter che però, dopo molteplici ostacoli in fase di approvazione dell’iniziativa, non è mai arrivato a compimento. L’ing. Russotti si è spento nelle scorse ore serenamente nella sua abitazione a Giardini Naxos. Alla famiglia le nostre più sentite condoglianze.