È morto all’età di 67 anni il noto imprenditore e stilista Cesare Paciotti. Il suo nome è uno dei simboli più riconoscibili del Made in Italy nel mondo. Fondatore dell’omonimo marchio, conosciuto per il celebre pugnale argentato impresso sulle calzature, Paciotti è stato colto da un malore improvviso il 12 ottobre nella sua abitazione a Civitanova Alta.
Come ricorda il Corriere della Sera, Cesare Paciotti era figlio d’arte. I genitori, Giuseppe e Cecilia Paciotti, avevano fondato nel 1948 un piccolo laboratorio artigianale, specializzato in scarpe classiche fatte a mano, con il marchio Paris.
Da quell’esperienza nacque una passione che Cesare respirò sin da bambino. Nel 1980, insieme alla sorella Paola, decise di fondare la Paciotti S.p.A., firmando la prima collezione con il suo nome. In breve tempo il marchio ottenne successo e si espanse nel mondo degli accessori, delle borse e dei gioielli, mantenendo sempre al centro il legame con la manifattura italiana.
Le sue creazioni conquistarono le celebrità internazionali: da Beyoncé a Kim Kardashian, da Paris Hilton a Anne Hathaway, le star di Hollywood calzarono i modelli Paciotti nei red carpet più importanti. Le donne più belle del mondo hanno indossato le sue iconiche scarpe col tacco a stiletto.
Paciotti negli anni scorsi sbarcò anche a Taormina con un punto vendita dedicato a questo iconico brand e che era stato avviato nel “salotto” della località turistica, in Corso Umberto. All’inaugurazione a Taormina erano presenti allora personaggi noti del cinema e della tv, come l’attrice Sabrina Ferilli, Alena Seredova ed Elena Santarelli, e l’attore Walter Nudo.
“Il pugnale, simbolo del brand – si legge in una nota diffusa dalla famiglia – resterà per sempre una dichiarazione di identità e coraggio. Cesare sarà ricordato per il suo stile seducente e la sua straordinaria generosità umana“.