TAORMINA – L’hotellerie si conferma sempre più il cuore pulsante del turismo e dell’economia di Taormina. L’industria dell’ospitalità trascina la Perla dello Ionio e viaggia sulle ali di un’onda lunga positiva che prosegue, dopo le recenti annate caratterizzate da numeri straordinari.
Il mese appena trascorso è andato in archivio con un dato clamoroso che rende in termini significativi l’idea sul momento felice del comparto ricettivo: alcune strutture hanno chiuso giugno con un indice di occupazione camere tra il 95% e il 97% ma c’è anche chi ha raggiunto il 100%.
Un trend felice ma soprattutto eloquente che rende l’idea del percorso di crescita costante, sino anche a diventare esponenziale, di un segmento che si conferma trainante e determinante per la destinazione Taormina, non soltanto con lo spessore indiscutibile dei grandi gruppi internazionali che si prendono la scena e stanno diventando un valore aggiunto ma anche attraverso l’impegno delle aziende del territorio che a loro volta mantengono la loro centralità e continuità, rappresentando un elemento di affidabilità e qualità che mantiene un fascino immutato nella clientela.
Lusso e offerta esclusiva ma anche accoglienza familiare e forza della tradizione sono i due elementi diversi ma complementari che hanno trovato un perfetto equilibrio e si pongono in armonia in un’ampia proposta di top experience al pubblico.
Ed è un mix vincente che, all’insegna dell’alta professionalità, sta rappresentando la stella polare della stagione d’oro dell’hotellerie taorminese. Il settore alberghiero spinge Taormina e dà lustro al territorio agli occhi del mondo, mantiene saldamente lo scettro della realtà di categoria “regina” in assoluto in Sicilia e nell’intero Sud Italia e tra le più competitive nel Bel Paese. Al resto ci pensa, ovviamente, la grande bellezza di Taormina.