HomeCultura8 Marzo a Taormina, incontro per celebrare e riflettere sulla figura della...

8 Marzo a Taormina, incontro per celebrare e riflettere sulla figura della donna

TAORMINA – Nella Giornata Internazionale della Donna, l’aula consiliare di Taormina ha ospitato un incontro speciale organizzato dall’Associazione L’Altra Metà di Taormina, dal titolo “Non solo Mimose”. Un’occasione di condivisione e confronto che ha dato voce alle esperienze e ai pensieri delle donne presenti, affrontando temi cruciali come pari opportunità, diritti, lavoro e politica, ma anche le sfide ancora aperte per un’effettiva parità di genere.

A moderare l’incontro sono state Maria Pia Lucà, presidente dell’Associazione, e l’avvocato Giuliana Colavecchio, che hanno saputo creare uno spazio di dialogo aperto e inclusivo, stimolando riflessioni sui traguardi raggiunti e sulle sfide ancora da affrontare.

L’evento ha visto la partecipazione di Lucia Gaberscek, giornalista ed ex presidente del Consiglio comunale di Taormina, Mariarita Sabato, consigliera comunale e imprenditrice, Fulvia Toscano, assessore alla Cultura e alle Pari Opportunità di Giardini Naxos e Laura Castelli, ex vice ministro dell’Economia e delle Finanze

L’incontro ha visto la partecipazione di amministratori locali e rappresentanti del mondo associativo, tra cui: Alessandra Cullurà, assessore alle Pari Opportunità, Mario Quattrocchi, assessore alle Associazioni, Antonio Lo Monaco, vicesindaco

L’evento ha visto protagoniste anche le associazioni impegnate nella promozione dei diritti delle donne. Erano presenti in aula consiliare Lucia Lo Giudice, presidente Fidapa Taormina, Carmelita Maricchiolo, Unicef Taormina, e Vilma De Lazzari, Pro Loco Trappitello e Club Unesco di Taormina. Presenti e partecipi a questo importante momento anche le Forze dell’Ordine con i loro rappresentanti. E’ intervenuta in rappresentanza di tutte le forze dell’ordine l’ispettrice Palmina Tropeano, che ha sottolineato l’importanza della sicurezza e della tutela delle donne nella società. Un incontro ricco di spunti e riflessioni, che ha rafforzato il senso di comunità e la volontà di proseguire nel cammino verso una società sempre più equa e inclusiva.

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui