Al termine della Conferenza sulla sicurezza di Monaco, i leader europei sono stati colti di sorpresa dalle recenti dichiarazioni dell’amministrazione Trump sulla guerra in Ucraina e sulla difesa europea.
Dopo una telefonata con il presidente russo Vladimir Putin la scorsa settimana, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato che probabilmente lui e il suo omologo si incontreranno presto per negoziare un accordo di pace sull’Ucraina. Trump ha poi assicurato al presidente ucraino Volodymyr Zelensky che anche lui avrebbe avuto un posto al tavolo.
I funzionari statunitensi hanno indicato che i Paesi europei, tuttavia, non sarebbero stati coinvolti, suscitando preoccupazione e incertezza a Monaco. L’inviato speciale degli Stati Uniti in Ucraina, Keith Kellogg, ha sottolineato che l’Europa non sarà inclusa nei prossimi colloqui di pace tra Washington, Mosca e Kiev.
Gli sviluppi degli ultimi giorni hanno scatenato in Europa il timore di una messa in pericolo della sovranità ucraina e di un indebolimento della sicurezza europea.
Fonte: Euronews Italia