HomeAttualità e CronacaLions Club Taormina in visita alla mostra del Re Hammurabi

Lions Club Taormina in visita alla mostra del Re Hammurabi

Il Lions Club Taormina si è recato in visita alla mostra dedicata al Re Hammurabi, allestita al Museo dei Saperi e delle Mirabilia Siciliane all’interno del Palazzo dell’Università di Catania, che ospita, oltre la Stele, alcuni reperti rinvenuti dagli Archeologi dell’Università à di Catania nei pressi di Baghdad, insieme ad altri oggetti provenienti dal Louvre, dal British Museum e da altri musei europei.

“Un interessante visita, un momento per stare insieme e scoprire le bellezze presenti nel territorio”, hanno evidenziato i rappresentanti del Lions Club Taormina.

L’esposizione iniziata il 6 dicembre scorso sarà visitabile – gratuitamente – sino all’11 febbraio 2025, al Museo dei Saperi e delle Mirabilia siciliane (Palazzo Centrale, Piazza Università 2). E’ un’opportunità di rilievo per osservare rari manufatti archeologici del periodo della I Dinastia di Babilonia. La mostra archeologica internazionale “Da Babilonia a Baghdad – Sulle tracce di Hammurabi” è un’iniziativa significativa che unisce istituzioni italiane, europee ed irachene in un contesto culturale e scientifico di cooperazione internazionale. E’ un viaggio in una “terra tra i fiumi”, fertile mezzaluna che ha dato al mondo argilla, storia e civiltà.

museo dei saperi 02

Il percorso espositivo – curato dall’archeologo Nicola Laneri, docente di Archeologia e Storia dell’Arte del Vicino Oriente e direttore della Missione archeologica di Tell Muhammad (Iraq) e dalla prof.ssa Germana Barone, delegata al Sistema Museale d’Ateneo e direttrice del Museo dei Saperi, e realizzato in collaborazione con l’arch. Daniele Leonardi (Area della Terza Missione) e con la Fondazione OELLE – si sviluppa intorno ai recenti ritrovamenti e risultati degli scavi archeologici del Baghdad Urban Archaeological Project di Unict (BUAP) proprio a Tell Muhammad, sito localizzato nella capitale irachena Baghdad e datato a circa 4 mila anni fa, ai tempi della prima dinastia di Babilonia del grande sovrano Hammurabi. 

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui