HomeAttualità e CronacaRaddoppio Rfi, Albergatori Taormina: "Vogliamo una presentazione pubblica del progetto"

Raddoppio Rfi, Albergatori Taormina: “Vogliamo una presentazione pubblica del progetto”

TAORMINA – Nelle stesse ore in cui Patrimonio Sicilia invoca lo stop ai lavori del raddoppio ferroviario, sulla vicenda arriva un’importante presa di posizione dell’Associazione Albergatori Taormina.

I rappresentanti dell’industria dell’ospitalità di Taormina, forza trainante del turismo e dell’economia del primo polo turistico siciliano, chiedono ufficialmente “una presentazione, aperta a tutti, del progetto di Rfi“.

LA PROPOSTA. Il presidente di A.A.T., Gerardo Schuler, lancia l’invito ad Rfi e Italferr a calendarizzare la convocazione di “una conferenza pubblica per consentire alle associazioni, alle forze economiche e produttive e a tutti i cittadini di avere piena contezza degli interventi che interesseranno da qui ai prossimi anni questo territorio”.

OLTRE LA “LINEA DI MASSIMA”. “In questo momento – spiega Schuler a TN24 – nessuno, al di là degli addetti ai lavori, conosce con esattezza i dettagli del progetto per il raddoppio ferroviario. Si ha soltanto una percezione in linea di massima, con informazioni frammentarie e contrastanti. C’è bisogno, invece, di avere un quadro chiaro ed esaustivo della situazione. Sapere cosa si andrà a realizzare e dare la possibilità a chi vuole fare delle osservazioni di esprimere la propria opinione. Si parla di un’opera altamente impattante sul territorio, un maxi-progetto di grande rilevanza e proprio per questo si avverte la necessità che la comunità locale venga informata in termini adeguati attraverso una presentazione ufficiale”.

Gerardo Schuler Presidente Associazione Albergatori Taormina

CONOSCERE LE OPERE. “Diventa importante capire cosa si sta programmando e conoscere bene cosa accadrà – prosegue Schuler -, dando modo a tutti gli attori del territorio e ai cittadini di avere piena consapevolezza dello scenario che si va delineando sul piano infrastrutturale e sui vari riflessi ambientali e paesaggistici connessi ad elementi strategici come la viabilità e la vivibilità e soprattutto l’economia della città”.

RILIEVI E CORRETTIVI. “Auspichiamo si possa organizzare una presentazione e che al tempo si dia modo alle associazioni di formulare dei rilievi, anche al fine di valutare la fattibilità di eventuali correttivi ad integrazione degli elaborati. Sarebbe un passaggio democratico e costruttivo, nell’interesse di tutti”, rimarca il presidente di A.A.T.

CONFRONTO CON I PROGETTISTI. “La nostra richiesta – aggiunge il presidente dell’Associazione Albergatori Taormina – è che venga fatta piena luce e chiarezza sulla questione, descrivendo con esattezza ciò che prevede il progetto, quali sono i contenuti, i tempi e quindi il cronoprogramma, ed i margini concernenti le eventuali modifiche da poter apportare. Da qui la nostra richiesta ad Rfi di un incontro pubblico con i progettisti, come detto ipotizzabile attraverso la disponibilità dell’Amministrazione comunale nell’aula consiliare del Comune di Taormina o magari al Palazzo dei Congressi. E’ una legittima aspettativa di tutta la città. E’ una proposta che, dunque, avanziamo non soltanto nella qualità di albergatori e rappresentanti della maggiore industria del territorio ma, prima ancora, da semplici cittadini che hanno il diritto di essere informati – tutti – su quel che accadrà nel proprio territorio da qui ai prossimi 10 anni”.

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui