HomePoliticaNaxos 2026, Elia Mandri e Giannetto tra i "papabili" di ScN per...

Naxos 2026, Elia Mandri e Giannetto tra i “papabili” di ScN per la sindacatura

GIARDINI NAXOS – Le elezioni Amministrative a Giardini Naxos sono slittate ufficialmente al 2026 ma il rinvio della tornata di voto non ferma le “grandi manovre” già iniziate da tempo verso l’appuntamento politico che deciderà il futuro governo della città.

La maggioranza sembra avviarsi stancamente verso la chiusura della legislatura con il sindaco Giorgio Stracuzzi che non decide sulla propria ricandidatura, e rimane indeciso anche sul rimpasto in Giunta che servirebbe, in qualche modo, a rivitalizzare l’Amministrazione, e allora dall’altra parte prosegue invece la sua “marcia” di avvicinamento alle urne la compagine di Sud chiama Nord.

I deluchiani ad oggi hanno i favori del pronostico, con il “vento in poppa” anche per via del clima di delusione che si respira in città attorno all’esecutivo in carica.

Cominciano a circolare i nomi dei “papabili” per la sindacatura nel movimento di Cateno De Luca. In pole position sembrava esserci Salvo Puccio, il geologo attuale direttore generale del Comune di Messina, uno dei “fedelissimi” del sindaco di Taormina, il cui nome però si avvia a rientrare nei futuri accordi tra il parlamentare ed il centrodestra. Per Puccio si aprirebbero le porte di una posizione dirigenziale alla Regione Siciliana, con De Luca che non fa neanche mistero di guardare a questa soluzione per il suo “pupillo”.

E allora si valutano altri nomi: in corsa per la candidatura a sindaco della lista di De Luca ci sarebbero, in particolare, l’imprenditore Pietro Giannetto ed anche l’attuale presidente del Consorzio Rete Fognante, Alfredo Elia Mandri. La scelta la farà De Luca e questi due profili rientrerebbero nella sfera dei nomi graditi al leader di Sud chiama Nord.

L’allungamento dei tempi per il voto, di conseguenza, sposta in avanti anche il termine in cui, in sostanza, avverrà la designazione di chi correrà per la sindacatura. Nel frattempo i rumors sono già iniziati.

E sempre tra i sostenitori di De Luca non si escluderebbero, comunque, ulteriori soluzioni: attenzione anche all’ex vicepresidente del Consiglio comunale, Giuseppe Leotta. Verrebbero prese in considerazione anche altre figure, tra cui due professionisti in orbita deluchiana.

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui