Si è svolta nelle scorse ore a La Linea della Concepcion – Cadice, in Spagna, la commemorazione storica per l’anniversario della morte in azione 1942 , del taorminese Salvatore Leone e degli altri due componenti dell’Orsa Maggiore X Mas, Licio Visintini e Giovanni Magro.
La cittadina spagnola, ubicata a 300 metri dal confine internazionale di Gibilterra, è stata sede di una emozionante cerimonia che ha portato alla scopertura di una lapide in onore dei tre eroi dell’Orsa Maggiore XMas, che persero la vita nel drammatico attacco al porto di Gibilterra la notte dell’8 dicembre 1942 a bordo dei “maiali” SLC. A rappresentare la Città di Taormina, lo storico taorminese Piero Arrigo, delegato dal sindaco di Taormina, Cateno De Luca, per questa particolare occasione.
“E’ stata una giornata molto particolare – spiega Arrigo -. Al nostro arrivo in Spagna ci hanno comunicato che il sindaco di Là Línea, dietro pressioni politiche dell’opposizione, non avrebbe presenziato all’evento per non incorrere nella loro legge della “memoria storica” simile alla nostra apologia. Tuttavia, grazie allo scrittore Alfonso Escuadra ed alla sua bella e infaticabile moglie Mercedes, l’evento si è svolto con successo, omaggiando i caduti con due corone di alloro, una italiana e l’altra spagnola”.
“Questo momento vissuto in Spagna – prosegue Arrigo – ha rappresentato il giusto omaggio al sacrificio dei nostri valorosi sommozzatori. Presenti da parte italiana il senatore Menia, il corpo consolare italiano di Siviglia, il vice console onorario, il comandante della base di La Spezia con sette dei suoi ufficiali della Comsubin, rappresentanti di Trieste, le nipoti di Leone da Taormina ed io con mio figlio Ruggero come rappresentanti del sindaco della Città di Taormina. In totale più di 30 persone giunte dall’Italia”.

Alle ore 12 di domenica 8 novembre 2024 sono state lanciate in mare le due corone di alloro nello specchio d’acqua spagnolo a soli 300 metri antistante Gibilterra. L’operazione, ricordiamo, consisteva nell’affondare la corazzata Nelson e le due portaerei Furious e Formidable. Stamattina, invece, Arrigo, si è recato al porto di Gibilterra, luogo del sacrificio, dove i marinai sono stati omaggiati con un lancio di rose rosse. Un ulteriore riconoscimento simbolico agli eroi Visintini, Magro e Leone. Il sergente palombaro taorminese si è consegnato all’infinito da eroe, in giovanissima età, a soli 26 anni. La sua patria ma soprattutto la sua città mai lo dimenticherà.